Cronache
Rumor: Tav bocciata. Il vicemistro Rixi: "Favorevole, ma prima altre opere"
Tav: Toninelli, analisi costi-benefici non completata
L'analisi costi-benefici commissionata dal governo per valutare la Tav Torino-Lione boccera' il progetto, stabilendo che non e' economicamente sostenibile. Lo scrive l'agenzia Bloomberg citando due fonti vicine al dossier e aggiungendo che si tratta di una "grossa vittoria per il Movimento Cinque Stelle", storicamente opposto alla Tav. La Bloomberg ricorda che la decisione del ministero delle Infrastrutture e trasporti sul continuare o meno i lavori della Tav e' attesa piu' in la', dopo una valutazione dei costi amministrativi di uno stop, che alcune analisi avrebbero valutato in due miliardi di euro.
Tav, Rixi (viceministro Trasporti): sono favorevole ma prima occorre raddoppiare almeno un paio di ferrovie in Lombardia - "Sono favorevole alla Tav ma prima del 2030 bisogna fare anche altre opere nel Nord Ovest del Paese, questo è il vero tema. La Tav, se va bene, sarà pronta nel 2030 e nel frattempo c'è molto altro da realizzare". Il vice-ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Edoardo Rixi (Lega), intervistato dal quotidiano online Affaritaliani.it, commenta le indiscrezioni secondo le quali la commissione analisi costi-benefici boccerà la Torino-Lione. "La Tav non verrà comunque decisa da questo governo visto che ci vogliono ancora 15 anni. Prima leggo l'analisi costi-benefici e poi parlo. Si tratta di un'opera che va fatta compatibilmente con le esigenze di sviluppo del trasporto prima del 2030. Occorre raddoppiare almeno un paio di ferrovie in Lombardia prima del 2030 e quadruplicare i binari altrimenti il traffico dei pendolari bloccherà quello merci. L'aumento del traffico - spiega Rixi - è previsto tra 2 o 3 anni mentre per la Tav stiamo parlando non di domani ma di dopodomani. Sono d'accordo con la realizzazione della Torino-Lione, ma il tema vero è: che cosa facciamo prima del 2030? Spero che lo capiscano tutti, anche i grillini".
Tav: Toninelli, analisi costi-benefici non completata
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, smentisce "di fronte alle indiscrezioni di stampa odierne" che "sia stata completata l'analisi costi-benefici sul Tav Torino-Lione". Lo precisa in Toninelli spiegando che "quando sara' effettivamente portata a termine e sara' stata condivisa con gli interlocutori interessati, sara' naturalmente pubblicata, in ossequio a quel principio di trasparenza che abbiamo sempre osservato".