Scommesse, spunta anche Atalanta-Bologna. Contatti Sartor-Bruno Conti
Nuove partite, nuovi nomi. Continua ad allargarsi lo scandalo calcioscommesse. Nel mirino degli inquirenti finisce un'altra partita di serie A della scorsa stagione. Si tratta di Atalanta-Bologna dello scorso 27aprile. Nelle telefonate emerge che Quadri puntò per conto del "cinese" tremila euro sul pareggio. Come finì la partita? Uno a uno. E poi emergono nuovi contatti tra gli indagati e persone del mondo del calcio. In particolare 59 contatti tra Luigi Sartor e Bruno Conti: 39 sms e 20 telefonate tra il 9 dicembre 2010 e il 28 maggio 2011. Il dirigente della Roma, ricorda la Gazzetta dello Sport, già sentito dalla Procura Federale il 17 luglio aveva minimizzato gli otto contatti che gli erano allora contestati: "Non ho mai incontrato Sartor. Mi ha solo chiamato circa un anno e mezzo fa, chiedendomi se potevo far effettuare un provino ad un giovane calciatore straniero, di cui non mi fece il nome e non mi ricordo se specificò nel particolare quale fosse la sua nazionalità".
LEGGI IN INTEGRALE LE NUOVE CARTE DELLO SCANDALO CALCIOSCOMMESSE
Di Martino, posizione Gattuso e' quasi marginale - "Gattuso e' uno delle centinaia di indagati dell'indagine. Mi e' dispiaciuto molto sentire e vedere certe cose. La sua e' una posizione collaterale, quasi marginale". Roberto Di Martino, procuratore di Cremona, intervistato da "La Repubblica" e "Gazzetta dello Sport", fa chiarezza sul coinvolgimento di Rino Gattuso nell'ultimo filone d'inchiesta sul calcio scommesse. "Perche' lo abbiamo indagato allora? Perche' dovevamo. A me personalmente Gattuso sta anche molto simpatico, ho tifato per lui in nazionale quando giocava. Ma avrei fatto onore al mio mestiere se avessi avuto per lui un trattamento diverso a quello di un qualsiasi altro cittadino? Gattuso e' campione del mondo per la storia. Ma non puo' esserlo per la giustizia". Di Martino ricorda che l'iscrizione nel registro degli indagati "e' un atto a garanzia dell'indagato. E comunque ci sono delle risultanze, e delle coincidenze diciamo cosi', tali, da meritare un approfondimento. Non potevamo far finta di niente. In Italia esiste l'obbligatorieta' dell'azione penale". "Se troveremo qualcosa di interessante, verra' chiesto il rinvio a giudizio. Caso contrario, archivieremo. In un procedimento le posizioni non sono tutte uguali. Non abbiamo mica chiesto l'arresto di Gattuso.Qualcosa vorra' dire".
Malago', "No a giudizi senza prove" - "Per quanto riguarda i tesserati, che sono quelli che devono riguardare Figc e Coni, mi permetto di dire che voglio capire bene. Ad oggi la situazione non mi sembra molto chiara". E' il commento del presidente del Coni, Giovanni Malago', commentando gli sviluppi dell'inchiesta sul Calcioscommesse portata avanti dalla Procura di Cremona. "Che ci sia un fenomeno di illegalita' come avviene per tanti altri ambiti, e' un dato di fatto ma aspettiamo a capire quali sono le responsabilita', se ce ne sono. Non si puo' assolutamente giudicare, ne' sentenziare nessuno se non ci sono prove o sentenze".
LA LISTA DELLE PARTITE DI SERIE A SOTTO INCHIESTA (alcune anche del 2013)
NAPOLI-CHIEVO 3-0 31 maggio 2009; INTER-CHIEVO 4-3 9 maggio 2010: BOLOGNA-LAZIO 3-1 23 gennaio 2011; BRESCIA-CHIEVO 0-3 30 gennaio 2011; MILAN-LAZIO 0-0 1 febbraio 2011; CHIEVO-NAPOLI 2-0 2 febbraio 2011; CAGLIARI -CHIEVO 4-1 13 febbraio 2011; CHIEVO-MILAN 1-2 20 febbraio 2011; BRESCIA-LECCE 2-2 27 febbraio 2011; CHIEVO-PARMA 0-0 6 marzo 2011; MILAN-BARI 1-1 13 marzo 2011; INTER-LECCE 1-0 20 marzo 2011; JUVENTUS-BRESCIA 2-1 20 marzo 2011; BRESCIA-BOLOGNA 2-1 2 aprile 2011; BARI-SAMPDORIA 0'1 23 aprile 2011; GENOA-LECCE 4-2 23 aprile 2011; LAZIO-JUVENTUS 0-1 2 maggio 2011; PALERMO-BARI 2-1 7 maggio 2011; UDINESE-LAZIO 2-1 8 maggio 2011; JUVENTUS-CHIEVO 2-2 9 maggio 2011; MILAN-CAGLIARI 4-1 14 maggio 2011; LAZIO-GENOA 4-2 15 maggio 2011; SAMPDORIA-PALERMO 1-2 15 maggio 2011; LECCE-LAZIO 2-4 22 maggio 2011; PESCARA-SIENA 2-3 13 aprile 2013; PALERMO-BOLOGNA 1-1 14 aprile 2013; PALERMO-INTER 1-0 28 aprile 2013; ROMA-SIENA 4-0 28 aprile 2013; PARMA-ATALANTA 2-0 5 maggio 2013
CRONOLOGIA DELLO SCANDALO CALCIOSCOMMESSE
1 giugno 2011 - A Cremona parte l'inchiesta "Last Bet". Vengono arrestati Signori, Bellavista e Micolucci
19 dicembre 2011 - Secondo giro di arresti: in carcere Doni, Gervasoni, Carobbio, Sartor e Zamperini
28 maggio 2012 - In manette Stefano Mauri insieme ad altre 18 persone. La polizia arriva anche nel ritiro della nazionale azzurra a Coverciano per interrogare Criscito
28 novembre 2012 - Inizia a collaborare Almir Gegic, ritenuto il capo della cosiddetta "banda degli zingari".