Tiramisù World Cup 2025, due venete vincono la sfida più golosa dell'anno: versione creativa con caramello salato e albicocche - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 10:17

Tiramisù World Cup 2025, due venete vincono la sfida più golosa dell'anno: versione creativa con caramello salato e albicocche

Dal Veneziano la campionessa per la ricetta originale. Trevigiana la vincitrice per quella creativa

di Matteo Posci

Tiramisù World Cup 2025: vincono Barbara Tosato di Mestre e Daniela De Biasio di Farra di Soligo

Barbara Tosato di Mestre (Venezia) per la ricetta originale e Daniela De Biasio di Farra di Soligo (Treviso) per la creativa vincono la Tiramisù World Cup 2025. Sono loro ad averla spuntata dopo le Selezioni che si sono svolte in quest’ultimo fine settimana a Treviso, in piazza Borsa.

Scappa una lacrima all’alzare della coppa che le consacra come nuove Campionesse della TWC: "Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è stata accanto e che ha assistito alle gare - ha detto Barbara Tosato, classe 1969, tecnico sanitario di radio-terapia medica - . Tanta costanza e tanto lavoro alla base del risultato. E anche accettare le critiche". Daniela De Biasio, 54 anni, operaia in agriturismo, che emozionata racconta: "il segreto è stato il bilanciamento degli ingredienti e la stabilità della crema. Grazie ai miei cari che mi hanno accompagnato". 

Leggi anche: I Maneskin tornano insieme, la reunion al concerto di Damiano David a Roma

"Il Tiramisù è divenuto motivo di “pellegrinaggio” a Treviso per quelle tante persone che non solo dall’Italia, ma anche da tutto il mondo, arrivano in città - racconta l’organizzatore Francesco Redi - . Intorno a questo dolce si incontrano persone e culture, si stringono amicizie e si creano opportunità. Ripartiamo già da domani per quella che sarà la decima edizione della TWC, piena di entusiasmo e sorprese, come sempre".

Premio de La Cucina Italiana, media partner della TWC 2025, a Paolo Silvegni di Rimini con la sua ricetta con fave di Tonka e cannella.

Sull’altro fronte, quello della Loggia dei Cavalieri, dove si potevano trovare i Tiramisù dei Campioni delle passate edizioni della TWC, file lunghissime di golosi hanno animato le strade del centro per poter assaggiare le ricette che hanno conquistato il titolo nelle passate edizioni. Quasi quindicimila le porzioni servite, con creazioni come lo “spritizamisù”, quello al caramello salato e ancora quello al croccante di arachidi, marmellata di arance e liquirizia.

  • Finalisti ricetta originale: 
  • Daniele Giovinazzo da Aosta, Barbara Tosato da Mestre, Monia Salvadori di Spresiano.
  • Finalisti ricetta creativa:
  • Manuel Coletti da Vazzola (pesche sciroppate, noci e cioccolato fondente)
  • Daniela De Biasio di Farra di Soligo (), Paolo Silvegni di Rimini (fava di Tonka e cannella).

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI COSTUME