Tumori: ritrovato scheletro di un malato di cancro di 3200 anni fa
Un caso di cancro di oltre tre millenni fa: la scoperta è stata fatta da una ricercatrice della Durham University, Michaela Binder, che ha ritrovato lo scheletro di un uomo di 3200 anni fa affetto da quella che viene considerata una malattia tipicamente contemporanea.
I resti umani, che identificato un ragazzo tra i 25 e i 35 anni, sono stati ritrovati in una tomba del Sudan vicino alle rive del Nilo. I ricercatori hanno riscontrato sulle ossa i segni di metastasi diffuse: un caso rarissimo in quell'epoca. "L'analisi dello scheletro - ha spiegato Binder - mostra delle piccole lesioni sulle ossa che possono solamente essere state causate da un tumore sui tessuti molli, anche se l'origine esatta della malattia non puo' essere identificata".
"Abbiamo pochissimi esempi di cancro nell'epoca avanti Cristo. Questa scoperta aiutera' a comprendere la storia di questa malattia e la sua evoluzione" ha aggiunto la ricercatrice.