Cronache
Venezia, l’assessore scrive ad Affari: “Il menù di cortesia non è sessista”





L'assessore al commercio di Venezia Costalonga scrive ad Affaritaliani.it e replica all’influencer australiana
Venezia, l’influencer australiana e la polemica del "menù di cortesia"
Riceviamo e pubblichiamo
Preg.mo direttore Angelo Maria Perrino,
Sono Sebastiano Costalonga, Assessore al commercio e attività produttive della città di Venezia. In riferimento al video, di cui parla nell’articolo “Menù di cortesia, l’influencer australiana: è sessista. Cracco: esagerata” del suo giornale, che vede la conduttrice e influencer australiana Abbie Chatfield in un ristorante di lusso di Venezia lanciare accuse di sessismo perché il menù che le è stato proposto non aveva indicati i prezzi delle pietanze, contrariamente a quello proposto al suo commensale, mi consenta di condividerle il mio pensiero.
Sono consapevole che la pubblicità è l’anima del commercio e sicuramente la signora Chatfield, con questo video, è riuscita ad averne parecchia non tenendo conto del danno che sta arrecando ad una intera Città già fortemente provata da Acqua Alta (novembre 2019), Pandemia (2020-2021) e ora dalla guerra in Ucraina.
Mi permetta di aggiungere che condanno qualsiasi discriminazione e che la storia della nostra città é un esempio di inclusione riconosciuto a livello globale.
A Venezia, come in migliaia di ristoranti nel mondo, esiste il menu di cortesia. Un gesto di galanteria che serve per non condizionare la scelta dell’ospite, sia che a pagare sia l’uomo o la donna. I clienti di questo tipo di ristoranti ne sono consapevoli.
I problemi sono altri, come il numero crescente di violenze consumate tra le mura domestiche o i ristoratori che non riescono a pagare gli stipendi dei propri collaboratori.
Mi auguro che la parità di diritti non sia più un manifesto per farsi pubblicità e propaganda personale, piuttosto una dimensione normale della nostra vita senza che ciò ci faccia perdere quei piccoli accorgimenti nelle relazioni umane che rendono la vita così bella.
Non mi dilungo oltre, la miglior risposta da dare alla signora, da influencer a influencer, sarebbe un bel video di Khaby Lame: se non ti va bene il menù, scambialo con quello del commensale!
Leggi anche:
Menù di cortesia, l’influencer australiana: “È sessista”. Cracco: "Esagerata"
" Fisco, Ruffini smonta la Lega: il Carroccio in cerca di un'exit strategy
"Terza guerra mondiale ormai inevitabile". Ministro tedesco esce allo scoperto
Atlantia e carte bollate con Rcs: così Blackstone torna al centro del ciclone
Elezioni Francia, ora Marine Le Pen può vincere. Perché Macron rischia il ko
Robledo ad Affari: "Viola? Avevamo bisogno del Papa straniero a Milano"
Bisignani: "Una Verità davvero fantasiosa... Colombia? Non ne ho idea"
Fisco, rissa clamorosa in commissione Finanze. GUARDA IL VIDEO
Enel X: con Sicomoro per progetti di efficienza energetica
Protocollo Inail-FS, Ferraris: “Più cultura della sicurezza”
Rino Petino, così la Puglia parla di Prossimità 4.0 e di logistica del futuro