Cronache
Women for Women, la rinascita delle donne vittime di violenze e tumore al seno

Si chiude il premio dedicato alle donne testimoni dal vivo di violenze di genere e a quelle che combattono ogni giorno contro il tumore al seno
Le testimonianze
Ma quello che ha più emozionato il pubblico sono state le quattro, agghiaccianti testimoniante di violenza, di dolore per la malattia ma anche di coraggio, forza interiore e speranza. L’evento, quest’anno nella versione “Celebrity Edition” ha raccolto anche i racconti delle esperienze di vita delle Celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive. Il dramma di Filomena Lamberti, raccontato dall'attrice Luciana de Falco, ha fatto rivivere la lotta di una donna sfregiata con l’acido da un marito possessivo dopo avergli espresso la volontà di lasciarlo. Una storia che fa tremare i polsi per la violenza subita ma che infonde speranza.
Ora Filomena è padrona della sua vita e gira per le scuole a testimoniare che la violenza si può vincere. Carolina Marconi, ex concorrente del grande fratello, ha descritto, invece, la sua lotta e la sua vittoria contro il tumore al seno ed ha chiesto solidarietà per far approvare una legge per l’oblio oncologico: “Il tumore mi ha ucciso ma sono rinata una seconda volta. Non tutti sanno che per il malati di cancro è difficile ottenere un mutuo ed ottenere un bimbo in adozione” ha dichiarato.
Emozionate anche la vicenda dell’infanzia difficile del famoso coreografo internazionale, Luca Tomassini, interpretato dall'attore Luca Capuano, che ha narrato la storia del padre violento che mandò in coma la mamma. Significava, infine, la testimonianza di Elga Magrini, donna forte e coraggiosa che ha raccontato il suo percorso durante la malattia, l’insegnamento di vita che ne ha tratto e la forza che l’accompagna ancora oggi. Elga è stata premiata dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati, Maria Elena Boschi.