Cronache
Women for Women, la rinascita delle donne vittime di violenze e tumore al seno

Si chiude il premio dedicato alle donne testimoni dal vivo di violenze di genere e a quelle che combattono ogni giorno contro il tumore al seno
I premi Camomilla Award
A coloro che si sono distinti per il loro impegno nel sociale sui due temi delle violenza contro le donne e del cancro al seno è stato assegnato il "Camomilla Award" (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia viene usato per aiutare le piante malate a guarire), una scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato. Quest’anno lo hanno ricevuto: la criminologa Roberta Bruzzone, Carolina Crescentini, Maria Grazia Cucinotta, Antonia Liskova, Luana Ravegnini, Valeria Solarino, Luca Tommassini, Jacopo Saracino, agente del 112 della Questura di Milano, i professori Mario Pelle Ceravolo e Matteo Angelini. In collegamento streaming Lapo Elkann racconterà i progetti sociali della Fondazione Laps di cui è fondatore fra i quali anche quello di accogliere le famiglie ucraine fuggire dalla guerra.
“La violenza e la malattia isolano le donne, per questo devono fare rete. La magia della Komen è di aver creato un gruppo dove le donne non restano mai da sole. E’ vero che molti uomini restano accanto alle donne ma molti scappano. Spero che in un futuro in cui le donne non abbiano più paura.” - così Maria Grazia Cucinotta, ha stigmatizzato il suo impegno come testimonial della Komen Italia ed autrice del libro “Vite senza”.
“Molte donne hanno ancora paura per molti motivi a denunciare il loro aguzzino, quindi invito le vittime di violenza a denunciare, appoggiandosi ai centri antiviolenza ma anche di avere il coraggio di confrontarsi con le altre donne perché spesso le donne si vergognano del giudizio, soprattutto riguardo alla violenza psicologica che il primo passo di un’evoluzione verso la violenza fisica” anche Carolina Crescentini, premiata per aver messo in scena la storia di Marta nella campagna antiviolenza di WeWorld, è anche tra le protagoniste di uno spot firmato da Francesca Archibugi per la Race for The Cure, ha lanciato il suo messaggio di speranza.
L’attrice Antonia Liskova è stata premiata, invece, per la straordinaria interprete del cortometraggio sul tumore al seno metastatico “La notte prima” di Annamaria Liguori, Valeria Solarino, per aver portato in scena in tutta Italia lo spettacolo “Gerico Innocenza Rosa”, intensissimo monologo che parla di identità di genere e vuole affrontare ogni tipo di discriminazione.