A- A+
Culture
A Catania il Gold Elephant World Film Festival

Giunto alla sua quarta edizione, il Festival Internazionale di Cinema e Musical di Catania dal titolo Gold Elephant World – International Film & Musical Festival, che si svolgerà a Catania dal 16 al 23 aprile 2015 presso il cine teatro Odeón, si prepara ancora una volta ad aprire i battenti, per la prima volta Affaritaliani.it è mediapartne

Alla presentazione presso la Libera Università degli Studi Sociali LUISS Guido Carli di Roma sono state svelate tutte le opere in concorso alla presenza dei direttori Cateno Piazza e Daniele Urciuolo, dei rappresentanti della Commissione IOMA (Italian Online Movie Awards) e Central Palc e dei produttori, registi ed attori candidati alla Competizione Ufficiale dei Gold Elephant World Awards 2015, per le categorie Miglior Film Europeo, Miglior Film Italiano Indipendente, Miglior Cortometraggio e Miglior Musical.

“Un'edizione che si preannuncia in un certo senso rivoluzionaria – comunica il direttore del festival Cateno Piazza – dal momento che si vogliono presentare al pubblico opere cinematografiche poco distribuite nel 2014, opere prime di giovani registi italiani e musical italiani”. 
“Il festival di Catania – ci tiene a precisare il vice-Direttore Daniele Urciuolo – ringrazia Giovanni Lo Storto, direttore generale della LUISS e Luca Pirolo, responsabile della LUISS Creative Business Center per aver ospitato la conferenza stampa di presentazione del Festival presso la sede storica di una delle Università più prestigiose d’Italia, e il numeroso pubblico, giornalisti, studenti del Master di Cinema, dei produttori, registi ed attori che hanno partecipato attivamente con osservazioni e domande varie”.
Di seguito, l’elenco delle opere “in concorso” ai Gold Elephant World Awards 2015:
"GEW 2015 – Miglior Film"
Selezione Ufficiale di 10 Film europei a tema libero

#1.    Nymph()maniac – Volume I & II di Lars Von  Trier (DANIMARCA)

#2.    Le meraviglie di Alice Rohrwacher (ITALIA)
#3.    Due giorni, una notte di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne (BELGIO)
#4.    Ida di Pawel Pawlikowski (POLONIA)
#5.    Il regno d’inverno – Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan (TURCHIA)
#6.    In ordine di sparizione di Hans Petter Moland (NORVEGIA)
#7.    Under the Skin di Jonathan Glazer (UK)
#8.    Class Enemy di Rok Bicek (SLOVENIA)
#9.    Sils Maria di Olivier Assayas (FRANCIA)
#10.    The Congress di Ari Folman (GERMANIA)
"GEW 2015 – Miglior Film Italiano Indipendente" 
Selezione Ufficiale di 8 Film italiani indipendenti a tema libero

#1.     Oltre il guado di Lorenzo Bianchini
    
#2.     Amoreodio di Cristian Scardigno

#3.     Fresia di Corrado Punzi 

#4.     La mossa del pinguino di Claudio Amendola

#5.     Fuorigioco di Davide Vigore e Domenico Rizzo

#6.     ABACUC di Luca Ferri

#7.     Sarà un paese di Nicola Campiotti

#8.     Bolgia totale di Matteo Scifoni

"GEW 2015 – Miglior Cortometraggio" 
Selezione Ufficiale di 18 Cortometraggi europei a tema libero

#1.    Il ladro di dita di Pietro De Silva
#2.     Mokusatsu di Nour Gharbi
#3.     Piume di Adriano Giotti

#4.     Odissea di Andrea Pirri Ardizzone

#5.     Long Shot di Andrea Leonetti Di Vagno

#6.     Immaginare T di Naike Anna Silipo

#7.     Thriller di Giuseppe Marco Albano

#8.     The Heat di Bartosz Kruhlik

#9.     Svanire di Angelo Cretella

#10.     Baùll di Daniele Campea

#11.     El niňo alcalde di Chiara Sulis  

#12.     Modalità arbitraria di Michele Giamundo e Massimo Trognoni

#13.     La valigia di Pier Paolo Paganelli

#14.     Tacco 12 di Valerio Vestoso

#15.     Un amato funerale di Luca Murri

#16.     Pinocchio di Luca Federico

#17.     Child K di Vito Palumbo e Roberto De Feo

#18.     La nostra vita comincia ora di Marco Russo

 

"GEW 2015 – Miglior Musical”
Selezione Ufficiale di 10(*) Musical italiani a tema libero

#1.     Ti amo, sei perfetto, ora cambia di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts; adattamento italiano di Piero Di Blasio; regia di Marco Simeoli
#2.    America – Il musical di Guido Cataldo e Simone Sibillano; regia di Simone Sibillano
#3.     Replay – The musical di Fabio Ingrosso e Mauro Simone; regia Mauro Simone
#4.     Spring Awakening di Frank Wedeking; adattamento italiano di Pietro Contorno; regia Emanuele Gamba

 

Tags:
cinema-festival-catania-luiss
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.