Renault festeggia la libertà con il FESTIV4L: musica, arte e mobilità elettrica protagoniste a Parigi dal 20 al 22 giugno 2025 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Renault festeggia la libertà con il FESTIV4L: musica, arte e mobilità elettrica protagoniste a Parigi dal 20 al 22 giugno 2025

Renault annuncia la line-up completa del FESTIV4L e apre le registrazioni gratuite per tre giorni di musica, cultura e test drive al Chalet des Îles a Parigi.

Libertà, creatività e innovazione sono le parole chiave del FESTIV4L, l’evento musicale e culturale voluto da Renaultper celebrare l’arrivo della nuova Renault 4 E-Tech Electric.

Dal 20 al 22 giugno 2025, il suggestivo Chalet des Îles nel Bois de Boulogne, a pochi minuti dal centro di Parigi, diventerà il cuore pulsante di un’esperienza unica, immersiva e gratuita, pensata per unire musica dal vivo, performance artistiche e mobilità sostenibile. L’appuntamento è aperto a tutti, con posti limitati: per partecipare basta registrarsi sul sito shotgun.live/fr/events/festiv-4-l.

Dopo aver svelato i primi nomi della programmazione – tra cui The Blaze (dj set), Cerrone, Cassius, Hervé, Adé e Isaac Delusion – Renault completa ora la line-up annunciando altri sei artisti, tra cui Adèle Castillon, Busy P & Myd, Victor Solf, Saint DX, Chef & The Gang e Étienne de Crécy. Una selezione 100% francese, che mescola grandi nomi e nuovi talenti, tra elettronica, pop e sonorità ibride. Un palinsesto attuale, audace e in perfetta sintonia con lo spirito della nuova R4 elettrica, che sarà la protagonista trasversale di tutte le giornate.

Il Vill4ge: dove la Renault 4 incontra il futuro

Il FESTIV4L non è un semplice evento musicale, ma un’esperienza articolata che coinvolge diversi spazi, pensati per raccontare l’universo valoriale di Renault 4 E-Tech Electric. Il Vill4ge sarà il cuore pulsante del festival: un’area immersiva e scenografica in cui si incontrano passato e futuro. Qui verrà allestita "La mostra R4", un viaggio tra le versioni storiche della mitica 4L e le nuove personalizzazioni della sua reinterpretazione elettrica, con allestimenti come il tetto in tela, il cofano nero e numerosi dettagli stampati in 3D.

A completare l’esperienza, lo store ufficiale The Originals Renault, uno spazio ricco di gadget esclusivi e collezionabili, e numerose animazioni legate alla mobilità urbana del futuro, tra stile, sostenibilità e tecnologia. Un dialogo tra generazioni, linguaggi e funzioni che fa del FESTIV4L un progetto culturale prima ancora che promozionale.

La Cl4irière: la musica che unisce

Il palco principale, chiamato Cl4irière, sarà incastonato nella natura, tra alberi secolari e zone relax, dove il pubblico potrà ascoltare musica di qualità in un ambiente intimo ma vibrante. Qui si alterneranno i dj set e le performance live degli artisti annunciati, con il contributo speciale di una Renault 4 trasformata in console musicale. Una vera celebrazione della creatività che nasce da ciò che è iconico e si reinventa, senza mai perdere autenticità.

Musica e auto trovano così un punto di contatto profondo: la libertà di movimento si intreccia con quella espressiva, in un evento che riflette perfettamente la missione di Renault di democratizzare la mobilità elettrica con soluzioni accessibili, belle e desiderabili.

Il J4rdin: convivialità e gusto tra i concerti

Non mancherà un’area dedicata al relax e alla convivialità: il J4rdin sarà il luogo ideale per ricaricare le energie tra un concerto e l’altro. Con food truck selezionati, cocktail bar e zone d’ombra arredate con gusto, sarà possibile godersi il tempo in compagnia, tra sapori e chiacchiere, senza allontanarsi dalla magia del festival. Un’esperienza sensoriale completa, dove ogni dettaglio è curato per offrire qualcosa di più di un semplice show: un vero momento di vita, di quelli da ricordare.

Una mobilità che si può toccare (e guidare)

Nel corso delle tre giornate, il pubblico potrà anche provare in prima persona Renault 4 E-Tech Electric grazie a sessioni di test drive organizzate nei dintorni del festival. Un’occasione unica per scoprire le performance e l’agilità del nuovo crossover elettrico di casa Renault, pensato per essere versatile, comodo e stiloso. Un’auto che interpreta il DNA della 4L originale con uno sguardo contemporaneo, ideale per chi cerca libertà senza rinunciare a tecnologia e design.

Renault 4 E-Tech Electric: un crossover per tutti i giorni

A fare da filo conduttore al FESTIV4L è proprio lei: la nuova Renault 4 E-Tech Electric, la “blue jean car” del XXI secolo, capace di coniugare look rétro, tecnologia avanzata e massima personalizzazione. Il design richiama la storica 4L con elementi moderni come fari LED, calandra luminosa e tetto apribile in tela Plein Sud™. Ogni dettaglio è pensato per chi vuole distinguersi, ma anche per chi cerca un’auto adatta alla città e alla vita quotidiana.

L’abitacolo è spazioso e funzionale, con un bagagliaio da 420 litri e un ambiente digitale incentrato sul sistema OpenR Link con Google integrato, che offre un’esperienza connessa e intuitiva. A bordo c’è anche Reno, l’assistente vocale intelligente, e 26 sistemi ADAS per garantire sicurezza e comfort.

Grazie a un’autonomia fino a 409 km WLTP, alla funzione One Pedal, all’Extended Grip e alla capacità di traino di 750 kg, questa elettrica compatta si adatta a qualsiasi terreno e stile di vita. Le possibilità di personalizzazione sono oltre 600, compresi accessori stampati in 3D, tra cui l’e-pop shifter, contenitori removibili e il simpatico cestino in vimini, ormai oggetto di culto.

Prodotta in Francia, nello stabilimento Ampere di Maubeuge, la Renault 4 E-Tech Electric è la sintesi di un progetto industriale sostenibile e audace, pensato per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Gli ordini sono già aperti da marzo 2025, con tre versioni e due diverse autonomie di batteria per rispondere a ogni esigenza.

SCHEDA TECNICA – Renault 4 E-Tech Electric
Motore: elettrico, piattaforma AmpR Small
Autonomia: fino a 409 km (WLTP)
Batteria: due tagli disponibili
Ricarica: rapida AC/DC, compatibile con wallbox domestica
Bagagliaio: 420 litri
Tecnologia: OpenR Link con Google, assistente Reno, 26 ADAS