Culture
Arriva nelle sale il thriller fantascientifico con Tom Cruise ed Emily Blunt











di Anissa Frisoni
Ancora una volta Hollywood attinge alla vasta raccolta di romanzi illustrati giapponesi e presenta l’adattamento cinematografico di “All you need is kill” di Hirosjhi Sakurazaka. Il thriller fantascientifico, che esce in Italia il 29 maggio, si intitola “Edge of Tomorrow – Senza Domani” e include nel cast Tom Cruise e Emily Blunt nel ruolo dei protagonisti...
L’idea di base è un classico: la Terra è bersaglio di un’invasione aliena che mette a repentaglio la sopravvivenza stessa del genere umano. L’unica possibilità di salvezza è nella capacità del protagonista, il tenente William Cage, di rivivere la giornata del combattimento decisivo ogni volta che viene ucciso. Nel corso dei numerosi tentativi di uscire dal loop temporale in cui è rimasto intrappolato, non per nulla il suo nome si traduce con gabbia, Cage si allea con una veterana di guerra che è l’unica in grado di capire la situazione e di elaborare un piano di contrattacco.
Con queste premesse viene da pensare che il film non brilli per originalità. Invece riesce straordinariamente bene a raccontare il ripetersi della stessa giornata, portando avanti la storia ad ogni loop in modo interessante, divertente e per nulla noioso.
Tom Cruise e Emily Blunt sono scelte azzeccate. Cruise interpreta William Cage, un funzionario addetto alle pubbliche relazioni dell’esercito, coinvolto suo malgrado in un conflitto al quale non vuole partecipare. Non è un eroe. Non è nemmeno un soldato. Diciamo pure che è un vigliacco che farebbe qualunque cosa per salvarsi la pelle. Ironicamente è costretto a essere ucciso innumerevoli volte, acquistando non solo capacità belliche e conoscenza del disastroso giorno della battaglia, dichiaratamente ispirato allo sbarco in Normandia, ma anche un coraggio e una determinazione che prima non gli appartenevano.
Di tutt’altra stoffa è la sua compagna, Rita Vrataski, interpretata da Emily Blunt, che recita per la prima volta in un film d’azione: eroina di guerra e combattente abile, fredda e spietata, sia verso il nemico che verso quel soldato inetto in cui è riposta l’unica speranza di risolvere il conflitto. Sarà lei stessa a resettare la giornata quando Cage non soddisfa le sue aspettative.
A supporto dei due protagonisti c’è un cast competente, tra cui spiccano Brendan Gleeson, il generale che invia Cage al fronte, e Bill Paxton, il sergente capo Farrell, che lo assegna alla scombinata ma entusiasta Squadra J.
Questo ottimo gruppo di attori è per la maggior parte del tempo rinchiuso nelle ExoSuit, le futuristiche armature che forse sono l’elemento di design più interessante e originale creato per il film. Grande cura è stata riservata agli effetti visivi e alla creazione dei Mimics, la razza aliena che ha invaso il pianeta.
Sebbene molte idee proposte non siano nuove il film le interpreta in modo non già visto e le due ore di durata trascorrono in modo molto piacevole.