A- A+
Culture
Frida Kahlo e Diego Rivera, una storia d'amore... nella vita e nell'arte

Frida Kahlo e Diego Rivera: la mostra di Palazzo Ducale a Genova che aprirà a settembre, racconta il rapporto intimo e artistico della coppia messicana grazie a circa 130 opere, 76 di Frida Kahlo, 60 di Diego Rivera e oltre 80 fotografie di fotografi come Nickolas Muray,  Manuel e Lola Alvarez Bravo, Florence Arquin e Leo Matiz e inediti contenuti video.

Dopo la mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma, che ha messo l’opera di Frida Kahlo nel contesto della avanguardie internazionali del suo tempo, la mostra a Palazzo Ducale, curata da Helga Prignitz-Poda, insieme con Christina Kahlo (pronipote di Frida) e Juan Coronel Rivera (nipote di Diego) racconta i legami segreti che unirono i due artisti nel doppio legame arte-vita. Quella che veniva definita “l’unione di un elefante con una colomba”, superò le consuetudini di un legame sentimentale: Frida e Diego portarono nel loro rapporto e nella loro espressione dell’arte le personalissime esperienze di vita.

Di Frida verranno esposti dipinti (ed in particolare i suoi autoritratti) su olio, su masonite, su alluminio come Diego in my mind, Self-portrait wearing a Velvet Dress, o Diego and I, o ancora il Self Portrait in a sun flower – che dipinge pochi giorni prima di morire -ma anche disegni ed il corsetto di gesso sul quale Frida dipinge la falce e il martello comunista sopra il feto del proprio doloroso aborto.

Di Diego saranno presentati in larga parte dipinti su olio (in particolare i grandi ritratti) nei quali eccelleva, come Portrait Dama Oaxaqueña, Portrait of Natasha Gelman, Calla lilly vendors, Nudo, il ritratto di Frida in una litografia con l’immagine del corpo perfetto della giovane moglie assonnata, con indosso solo le scarpe e le calze, seduta sul letto e intenta a stiracchiarsi in una posa sensuale, ma anche il taccuino del viaggio in Italia, mai esposto prima.

In mostra anche la ricostruzione del primo ritratto In the Arsenal, il famoso murale che nel 1928, prima ancora di sposare Frida, Diego dipinge nel cortile interno del ministero della Pubblica Istruzione. L’immagine rivela tutta l’ammirazione del pittore, che affida alla donna un compito importante nel risveglio della nazione: Frida, con indosso una camicia rossa decorata con la stella a cinque punte, simbolo del comunismo, mentre distribuisce le armi ai combattenti, è la figura centrale del murale con cui si apre la grande ballata sulla rivoluzione. Sul bordo destro dell’immagine Tina Modotti che passa una cartucciera a un soldato. Rivera dà alla sua nuova amante un aspetto maestoso.


INFORMAZIONI UTILI:

Frida Kahlo e Diego Rivera
PALAZZO DUCALE
Piazza Giacomo Matteotti, 9 – Genova
20 settembre 2014 – 8 febbraio 2015

A CURA DI Helga Prignitz-Poda
Christina Kahlo
Juan Coronel Rivera

ORARI lunedì dalle ore 14 alle ore 19
da martedì a domenica dalle ore 9 alle ore 19
giovedì dalle ore 9.00 alle ore 22.30
la biglietteria chiude un’ora prima

INGRESSO Intero € 13,00 – Ridotto € 11
Bambini fino a 6 anni € 0 – Bambini dai 6 ai 10 anni € 5
Studenti fino a 26 anni il giovedì, dalle 19 alle 22.30 – € 5

INFOLINE, PRENOTAZIONI Tel. +39 010.9280010; gruppi scolastici Tel.+39 010.8171604
www.fridakahlogenova.it; www.palazzoducale.genova.it

Iscriviti alla newsletter
Tags:
diego riverafrida kahlogenova
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.