Elio Germano "giovane favoloso". Porta Leopardi sul grande schermo - Affaritaliani.it

Culture

Elio Germano "giovane favoloso". Porta Leopardi sul grande schermo

Sara' in sala dal 16 ottobre 'Il giovane favoloso', la pellicola che il regista Mario Martone ha dedicato al poeta Giacomo Leopardi e che e' oggi in concorso alla 71esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il film, che ripercorre la vita di Leopardi, attraverso anche i versi di poesie come "L'infinito", "Aspasia", "La Ginestra", "Il canto di un pastore errante dell'Asia" o "A Silvia", che recitati da Elio Germano prendono vita sullo schermo, rappresentano un esperimento riuscito del regista napoletano, applaudito in sala e in conferenza stampa dai giornalisti.

Martone e' arrivato assieme al cast che, oltre al protagonista Elio Germano, comprende Massimo Popolizio (Monaldo Leopardi), Michele Riondino (Antonio Ranieri), Anna Mouglalis (Fanny Targioni Tozzetti) e Isabella Ragonese (Paolina Leopardi). Il film, il cui titolo e' tratto da "Il pellegrinaggio sulla tomba di Leopardi" della scrittrice Anna Maria Ortese, racconta la vita del poeta di Recanati, dall'infanzia nella "gabbia dorata" dove lo studio pervade ogni singolo istante sulle "sudate carte", alla fuga dal dispostico padre Monaldo, che lo vorrebbe prete, verso i salotti letterari, prima a Firenze e, infine, a Napoli dove Leopardi trovera' la morte. Il poeta del "pessimismo cosmico" viene raccontato tramite, come ha spiegato lo stesso Martone, un profondo lavoro di documentazione. "Abbiamo affrontato giacimenti preziosi di lettere e documenti scritti dallo stesso Leopardi, in particolare per costruire il rapporto simbiotico con Antonio Ranieri", ha detto.