I cinesi? Conquistano anche l'arte contemporanea - Affaritaliani.it

Culture

I cinesi? Conquistano anche l'arte contemporanea

Quattro artisti cinesi provenienti dalla provincia di Hubei raccontano la realtà della nuova arte cinese, sospesa tra avanguardia e tradizione, tra inquietudine sociale e rielaborazione dei codici e dei linguaggi, tra riflessione intimistica e ridefinizione della memoria collettiva. Gli artisti presentati in mostra fanno parte della Scuola di Hubei, gruppo composito, sia a livello generazionale che per la varietà dei linguaggi utilizzati, ma dalle radici e dalla sensibilità artistica comune, tutti provenienti dalla provincia cinese di Hubei. La mostra è a cura di Alessandro Riva.

I cinque artisti ad esporre sono: Ma Lin, Li Yu & Liu Bo, Yuan Xiaofang e Zhang Zhan. I loro nomi sono pressoché sconosciuti al grande pubblico occidentale, che nella maggioranza dei casi fatica a tenere a mente qualsiasi nome pronunciato all’orientale da Genghis Khan in poi. Ma i cinque artisti stanno conquistando sempre maggiore fama e popolarità in Europa e dopo la bella esposizione de Il Ponte Contemporanea, per il 2013 hanno in programma la partecipazione alla Crossover all’Arsenale di Venezia, una mostra-confronto con alcuni artisti italiani, parallela alla Biennale. Ad agosto poi gli stessi artisti saranno nello Spazio Oberdan di Milano, in una mostra curata dal critico e storico dell’arte cinese Ji Shaofeng.