"Lo sguardo di Michelangelo" a Milano - Affaritaliani.it

Culture

"Lo sguardo di Michelangelo" a Milano

Il Mosè di Buonarroti e il regista Antonioni Michelangelo in dialogo con Michelangelo alla Cripta di San Sepolcro

di Simonetta M. Rodinò

 

Una visione che diventa sguardo su un’opera d’arte: il cortometraggio “Lo sguardo di Michelangelo” è, insieme all’episodio nel film collettivo Eros, l’ultimo lavoro di Michelangelo Antonioni. Il regista lo girò nel 2003 e l’anno successivo venne presentato a Cannes.

 

Da venerdì il documentario sarà ospitato nella Cripta di San Sepolcro a Milano. La pellicola della durata di 15 minuti racconta il phathos dell’incontro tra l’autore e la statua di Mosè di Buonarroti, conservato nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma.

 

Il titolo gioca sull’omonimia del regista ferrarese con l’artista rinascimentale, lasciando  intuire profonde implicazioni personali. Sulla scena commovente regna il silenzio assoluto. Il volto di Antonioni - nonostante un ictus gli avesse tolto l’uso della parola e delle gambe – è espressivo, malinconico; i suoi occhi s’incrociano con quelli di Mosè in un tacito dialogo sull’immortalità della bellezza dell’arte. Mentre le scarne mani accarezzano le pieghe della candida tunica.

 

Considerato da molti il testamento artistico dell’autore, realizzato tre anni prima della sua scomparsa, è l’unica opera in cui il 91enne Antonioni compare come attore.

 

Introducono alla visione del film le due gigantografie “Mosè Michelangelo” realizzate da Aurelio Amendola in bianco e nero, per mettere in luce l’ossessione del bianco che è propria del grande scultore.

 

“MICHELANGELO ALLA CRIPTA DI SAN SEPOLCRO”

Cripta di San Sepolcro (ingresso piazza Santo Sepolcro, lato destro della Chiesa) - Milano

11 maggio - 15 settembre 2018

Orari: tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 22.00.

Biglietto: intero 10€; gratuito bambini accompagnati.

Il 50% del ricavato è destinato agli interventi di conservazione della Cripta.

Informazioni: cripta@milanocard.it | www.criptasansepolcromilano.it/michelangelo