Culture
Paparazzi, Max Scarfone si racconta: dallo scandalo Sircana alla malattia...
In libreria "Il paparazzo buono" di Max Scarfone

Scarfone diventò famoso e ricco perché fotografò l’irreprensibile Sircana, portavoce di Prodi, alle prese con un trans. La sua è la storia di un ‘ragazzo di vita’, che insegue un sogno. Il sogno si realizza tra soldi, vip e tutto il resto. Ma all'improvviso qualcosa succede: una malattia lo mette davanti all’estremo, alle cose che contano davvero
La trama - Massimiliano cresce a Roma con la passione per il disegno e la fotografia. La famiglia non lo aiuta, ma lui è determinato, si iscrive a una scuola d’arte, vuole fare della sua passione un lavoro. Inizia, come molti, dalla strada: nelle notti romane insegue i personaggi famosi per le vie del centro, in cerca dello scatto giusto. Un giorno ha la sua occasione, comincia a collaborare con la TV grazie allo scoop su un calciatore, ottenuto dopo una folle corsa in macchina. Max è un ragazzo sveglio e si dà da fare, impara il mestiere dai colleghi più esperti, in breve si mette in proprio e passa alla carta stampata. I guadagni aumentano esponenzialmente, e con questi i rischi e gli eccessi che sono le regole del gioco per un “paparazzo” che sfida la privacy per svelare le storie di vip reali o presunti.

Così tocca alcuni scandali che hanno segnato gli ultimi anni, le foto a Sircana, allora portavoce di Romano Prodi, e il coinvolgimento, minore in questo caso, con l’affair Marrazzo. All’improvviso, una diagnosi terribile cambia la vita di Max, che lascia la macchina fotografica per la corsia di un ospedale, la sala operatoria, una lunga terapia. Qui, il fotografo che raccontava le vite degli altri riannoda i fili della propria esistenza, affronta i suoi sbagli, riscopre la gioia di essere padre e il desiderio di riprendersi il tempo perduto. In questo libro racconta per la prima volta, senza filtri, la sua storia di cadute e rivincite, di amore e ambizione, e la sua straordinaria rinascita.
"Il paparazzo buono" potrebbe essere uno dei ragazzi di vita che tanto amava Pier Paolo Pasolini. Furfanti per vitalismo, per povertà, per scommessa ma proprio per questo ragazzi sempre da difendere.
Massimiliano Scarfone si è formato all’Accademia di Belle Arti di Roma e al Centro sperimentale televisivo di Roma, prima di dedicarsi alla fotogra a, diventando uno dei più importanti fotogra di cronaca e spettacolo.
Massimiliano Scarfone
Il paparazzo buono
Prefazione di Lapo Elkann
La Nave di Teseo, pag. 270 Euro 15,00
In libreria il 3 novembre
**********************************************************************************************************************************SCANDALI DA RED CARPET E VIP PAPARAZZATE...
I politici tra mare e montagna. Ecco dove sono la Boschi (foto), la Raggi e...
Virginia Raggi ha la cellulite. Il sindaco di Roma "confessa". E la Boschi...

Venezia 73, ecco il Papa di Sorrentino. Scandalo red carpet: che spacchi! Foto
Maria Elena Boschi, look super sexy. Ed ecco con chi era sul red carpet...
Maria Elena Boschi alla prima di The Young Pope di Paolo Sorrentino
Venezia, sorpresa Sistine: la figlia 18enne di Sylvester Stallone. FOTO
Festival di Venezia, arriva Sistine: la figlia 18enne di Sylvester Stallone
Venezia, da Giulia Salemi a Bella Hadid: spacchi hot
Festival Venezia, spacchi vertiginosi per Giulia Salemi e Dyane Mello. Sui social è polemica