A- A+
Culture
"Invito a Palazzo", UniCredit apre i suoi Palazzi in giro per l'Italia

UniCredit partecipa anche quest'anno a "Invito a Palazzo", l'iniziativa promossa dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) giunta alla sua XVII edizione, che vede aperti gratuitamente al pubblico sabato 6 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, alcuni fra i palazzi più prestigiosi per interesse storico e architettonico appartenenti a banche e a Fondazioni di origine bancaria operanti in Italia.

Per l’occasione, saranno visitabili alcune delle sedi più rappresentative di UniCredit a conferma dell’impegno del Gruppo nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese. Nel dettaglio:

Bologna, Palazzo Magnani, via Zamboni, 20 – in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, visite guidate senza prenotazione.

Milano, UniCredit Tower, Torre A, piazza Gae Aulenti, 3 – visite guidate con prenotazione obbligatoria al numero 02.88624385, dal lunedì al venerdì (9.00-13.30 e 14.30-17.30) fino al 5ottobre.

Reggio Emilia, Palazzo Pratonieri, via Toschi, 9 – visite guidate senza prenotazione. L’edificio, che è stato oggetto di una recente e importante attività di restauro, attualmente è sede di una filiale e ospita gli uffici dell’Area Reggio Emilia e del Private Banking.

Roma, Palazzo de Carolis, via Lata, 3 – visite guidate senza prenotazione. Alle ore 11.00, in Sala Minerva, si terrà l’incontro con il Gen. Fabrizio Parrulli, Comandante del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Italiano.

Torino, Sede UniManagement, via XX Settembre, 29 - visite guidate senza prenotazione.

Udine, Palazzo Strassoldo, via Vittorio Veneto, 20 – visite guidate senza prenotazione.

Verona, sede UniCredit, viale dell’Agricoltura, 1 – Visite guidate con prenotazione all’indirizzo email http://regionnordest-italia@unicredit.eu

Come di consueto, UniCredit, in collaborazione con Fondazione CRT a Torino e con Fondazione Sicilia a Palermo, contribuirà all’apertura dei seguenti edifici:

Torino, Palazzo Perrone (Fondazione CRT), via XX Settembre, 31 (ingresso da Via Alfieri, 7) – visite guidate. Un unico percorso collega il Palazzo alla sede di UniManagement.

Palermo, Palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia), via Bara all’Olivella, 2 – visite guidate a partire dalle 9.30 (ultima visita alle 18.30). Alle ore 9.30 e alle ore 11.30, l’associazione Civita Sicilia organizza due laboratori rivolti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie. Alle ore 18.30, presso la sala dei 99, si terrà il concerto del Coro Philarmonia. Ingresso con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili al numero 091.7657621 oppure via e-mail all’indirizzo http://info@palazzobranciforte.it

Palermo, Villa Zito (Fondazione Sicilia), viale della Libertà, 52 – Visite guidate gratuite a partire dalle ore 9.30 (ultima visita alle 18.30). Ingressi con prenotazione obbligatoria al numero 091.7782180 oppure +39 337.1655482 o via email a http://didattica@villazito.it fino a esaurimento posti disponibili.

Commenti
    Tags:
    invito a palazzounicredit
    in evidenza
    Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

    Berrettini annuncia: "Focus su.."

    Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

    
    in vetrina
    Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

    Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


    motori
    Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

    Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.