Culture
L'estate in Umbria? Musica, teatro e arte...
Un'estate di musica, di teatro, di arte e di cultura. Sara' l'Umbria il grande palcoscenico in cui si snoderanno i piu' importanti festival previsti tra luglio e settembre del 2013: dal Festival dei 2Mondi di Spoleto a Umbria Jazz, dal Todi Arte Festival al Festival delle Nazioni fino all'appuntamento con la Sagra Musicale Umbra. Il programma di una stagione cosi' ricca e' stato illustrato all'Ara Pacis di Roma alla presenza di Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, e di numerose personalita' delle istituzioni e della cultura. "L'Umbria - ha spiegato Fabrizio Bracco, assessore regionale alla Cultura e Turismo - diventa in estate un laboratorio artistico, in cui la musica jazz, la classica, la danza, il teatro, il cinema e i diversi generi di arte si offrono al piacere e alla riflessione degli appassionati che in gran numero vengono a visitare la regione, attratti dai Festival maggiori, ma anche dai numerosi eventi "minori", tali soltanto per la dimensione, e non per l'interesse e la qualita'".
"Abbiamo lavorato molto - ha aggiunto la governatrice Marini - per dare la sensazione di cio' che siamo, usando strumenti consolidati e ogni nuova forma di comunicazione digitale per rendere la nostra terra compresa. Ora e' arrivato il momento di viverla, non di raccontarla". Punta di diamante di un cartellone che comprende una ventina di grandi manifestazioni sara' ovviamente la 56^ edizione del Festival dei 2Mondi, in scena dal 28 giugno al 14 luglio, che nella consueta sfilata di artisti da tutto il mondo vedra' quest'anno il grande ritorno alla danza di Alessandra Ferri e il concerto finale diretto da James Conlon e dedicato a Giuseppe Verdi e Richard Wagner nel bicentenario della loro nascita.
