Londra, l'arte è in metro - Affaritaliani.it

Culture

Londra, l'arte è in metro

Scene quotidiane, ciak di quel film infinito che è la vita di una metropoli come Londra, che ogni giorno "vive" insieme a chi prende la metropolitana: studenti, turisti, lavoratori, punk, ma anche musicisti, senzatetto o artisti di strada. Così il fotografo inglese Bob Mazzer nel suo progetto The tube ha immortalato, dagli anni 70 a oggi, le più belle scene ambientate nei vagoni o sulle banchine più famose del mondo... Le immagini sono state pubblicate sul sito degli artisti indipendenti Ufunk.

 

La Second Avenue Subway diventa un'opera d'arte

 

Da “Linea dimenticata dal tempo” a omaggio artistico all'era contemporanea. Dal 1929 il destino di questa linea della metropolitana di New York è stato avvolto dall’incertezza. Si tratta della Second Avenue Subway che, nel 2016, sarà finalmente completata e sarà la prima linea ad aggiungersi a quella preesistente del 1932. Il costo stimato è di 17 miliardi di dollari, ma al momento a far parlare sono una serie di incidenti. A marzo i vigili del fuoco hanno dovuto salvare un operaio di 51 anni, Joseph Barone, attacatosi a della fanghiglia a presa rapida; il precedente agosto una serie di esplosioni “controllate” (male) ha riversato in strada grandi quantità di detriti; mentre oggi l’Occupational Health and Safety Administration sta indagando su tre incidenti che hanno riguardato appunto i cantieri della Second Aveneu Subway. Oggi, alla ripresa dei lavori, artisti anonimi indipendenti sono andati in loco per rendere questa opera faraonica una testimonianza artistica dell'epoca contemporanea. Ecco le foto tratte dal sito Ufunk.