A- A+
Culture
Nansun Shi insignita del premio al miglior produttore indipendente

Il 67° Festival del film Locarno renderà omaggio alla produttrice di Hong Kong Nansun Shi, conferendole il Premio Raimondo Rezzonico per il miglior produttore indipendente. Protagonista della scena cinematografica asiatica da oltre tre decenni, Nansun Shi ha contribuito in maniera decisiva al successo internazionale del cinema di Hong Kong attraverso la sua attività con lo studio Cinema City e successivamente con la Film Workshop, fondata insieme al regista e produttore Tsui Hark nel 1984.

“Dopo Margaret Ménégoz, sono lieto di omaggiare la carriera di un‘altra produttrice, indipendente, ostinata e coraggiosa. Nansun Shi è stata capace di accompagnare la carriera di diversi cineasti e di portare avanti un suo personale percorso all'interno di quella galassia in costante rimodulazione che è il cinema di Hong Kong”, commenta Carlo Chatrian, Direttore artistico del Festival.

Fra i film più significativi della sua carriera vi sono la serie Once Upon a Time in China (1991-1997), A Better Tomorrow (John Woo, 1989), Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma (Tsui Hark, 2010), Flying Swords of Dragon Gate (Tsui Hark, 2011), nonché Infernal Affairs (Andrew Lau, Alan Mak, 2002), riadattato quattro anni più tardi da Martin Scorsese in The Departed.

A Locarno Nansun Shi parteciperà a una discussione con il pubblico del Festival. Verrà inoltre proiettata una selezione di alcuni titoli della sua carriera.

Il Premio Raimondo Rezzonico è stato istituito nel 2002, in memoria di colui che ha presieduto il Festival per quasi vent’anni. Questo prestigioso premio, offerto dal Comune di Minusio, è attribuito ogni anno a un grande produttore del cinema indipendente per dare il giusto risalto a una figura chiave del cinema, rendere onore al coraggio e all’audacia di chi sa correre rischi e sostenere i cineasti. I produttori insigniti in precedenza del Premio Raimondo Rezzonico sono Paulo Branco, Ruth Waldburger, Karl Baumgartner, Jeremy Thomas, il collettivo Agat Films & Cie, Lita Stantic, Christine Vachon, Martine Marignac, Menahem Golan, Mike Medavoy, Arnon Milchan e, nel 2013, Margaret Ménégoz.

Il 67° Festival del film Locarno si terrà dal 6 al 16 agosto 2014.

Tags:
hong kongnansun shicinema
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.