"Non ti pago" a teatro, l’ultima regia di Luca De Filippo - Affaritaliani.it

Culture

"Non ti pago" a teatro, l’ultima regia di Luca De Filippo

Ultima regia di Luca De Filippo, brillante, fresca, divertente e perfetta Non ti pago di Eduardo ci diverte con un velo di malinconia sul senso del passato

Teatrovivo. di Lucilla Noviello

Opera di Eduardo del 1940 e poi film nel 1942,  Non ti pago fa parte di quel gruppo di commedie di De Filippo in cui la freschezza della comicità e appena velata dal senso malinconico della vita e i rapporti interpersonali sono più importanti di quelli sociali. In scena Al Teatro Argentina di Roma fino al 5 marzo e poi in lunga tournè in tutta Italia, Non ti pago è l’ultima regia di Luca De Filippo ed è interpretata da Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Carmen Annibale, Nicola Di Pinto,Viola Forestiero, Massimo De Matteo, Paola Fulciniti, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Gianni Cannavacciuolo, Giovanni Allocca.  Gli attori si muovono perfettamente su un palcoscenico che rappresenta il salotto benestante di una casa borghese, e sono l’allegra e ironica rappresentazione di una famiglia composita in una Napoli i cui problemi esistenziali fanno appena appena capolino tra le scaramucce private di una moglie e di un marito, tra quelle di una servetta e di un padrone e tra quelle di alcune altre figure – un prete, un avvocato, una popolana – la cui comicità è tipica e fresca allo stesso tempo – come spesso accade nelle opere di Eduardo – e gioca tra le classiche disavventure della commedia tradizionale latina o settecentesca e le originali situazioni sociali di una città – Napoli, appunto – la cui varietà di personaggi e quartieri offre una pressocchè infinita possibilità di siparietti. E di questi ultimi fa molto uso la regia di Luca De Filippo, divertendo il pubblico attraverso i gesti di una compagnia di attori che sul palcoscenico è nata e continua a respirare, senza una sbavatura e senza mai calare di ritmo, mentre il pubblico si chiede cosa mai faranno tali attori quando non recitano; come potranno essere vivi in altri panni, diversi da quelli dei personaggi che interpretano, tanto sembrano esistere  per il teatro stesso – come lo stesso Eduardo, probabilmente, sorridendo pensava.

Non ti pago di Eduardo De Filippo. Regia di Luca De Filippo. Con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Carmen Annibale, Nicola Di Pinto,Viola Forestiero, Massimo De Matteo, Paola Fulciniti, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Gianni Cannavacciuolo, Giovanni Allocca

Al Teatro Argentina di Roma Fino al 5 marzo e poi in tournè in tutta Italia