12 anni schiavo è il miglior film. Premiati McConaughey e Cate Blanchett - Affaritaliani.it

Culture

12 anni schiavo è il miglior film. Premiati McConaughey e Cate Blanchett

twitter@LorenzoLamperti

Il premio più importante va al film choc di Steve McQueen sullo schiavismo. Matthew McConaughey ha la meglio su Leonardo DiCaprio, il grande deluso insieme a Scorsese. Cate Blanchett batte Amy Adams. Premiato Jared Leto versione trans e Lupita Nyong'o. 7 Oscar tecnici per lo spaziale Gravity.

SPECIALE OSCAR

LE RECENSIONI

1. PAOLO SORRENTINO E LA GRANDE BELLEZZA

2. CINEMA E FINANZA: THE WOLF OF WALL STREET

3. CINEMA E AIDS: DALLAS BUYERS CLUB

4. IL FILM CHOC "12 ANNI SCHIAVO". FASSBENDER PADRONE SADICO E VIOLENTO

I VIDEO DELLE NOMINATION

MIGLIOR FILM

MIGLIOR REGIA

MIGLIOR ATTORE

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

MIGLIOR ATTRICE

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

LA CRONACA DI AFFARI  

I VINCITORI: Trionfo di 12 anni schiavo che si prende il premio più importante ma regala anche l'Oscar all'attrice non protagonista Lupita Nyong'o. Successo clamoroso per Gravity che porta a casa 7 premi tra cui quello per la migliore regia di Alfonso Cuaron. McConaughey batte a sorpresa DiCaprio. Cate Blanchett ha la meglio su Amy Adams. Confermato il pronostico anche per Jared Leto.

GLI SCONFITTI: Grande delusione soprattutto per Leonardo Di Caprio, che assaporava il grande riscatto. Ma anche Scorsese esce con le "ossa rotte". Il suo The Wolf of Wall Street esce a mani vuote. Delusa anche Jennifer Lawrence, insieme a tutto il cast di American Hustle. Il film di David O. Russell ha collezionato nomination ma nessun premio.

06.00 - Come pronosticato alla vigilia, il premio più importante va al film di Steve McQueen. I grandi sconfitti della serata sono Scorsese e DiCaprio.

05.58 - 12 ANNI SCHIAVO VINCE L'OSCAR PER IL MIGLIOR FILM

05.55 - Davvero incredibile: Leonardo DiCaprio sconfitto di nuovo. Il suo Jordan Belfort in The Wolf of Wall Street meritava miglior fortuna. Leo è il deluso della serata.

05.53 - MIGLIOR ATTORE: MATTHEW MCCONAUGHEY

05.51 - Jennifer Lawrence, sconfitta della serata, presenta le nomination per il miglior attore.

05.50 - Lungo discorso di Cate Blanchett che ringrazia anche Woody Allen, il suo regista in Blue Jasmine. Sconfitte Amy Adams e Meryl Streep.

05.46 - MIGLIOR ATTRICE: CATE BLANCHETT 

05.41 - Daniel Day Lewis presenta le 5 candidate al premio per la migliore attrice.

05.38 - Settimo Oscar per Gravity. A questo punto 12 anni schiavo si avvicina al premio più importante.

05.37 - MIGLIOR REGIA: ALFONSO CUARON PER GRAVITY

05.33 - Tutti in piedi ad applaudire Sidney Poitier (e Angelina Jolie) che introduce l'Oscar per la miglior regia.

05.30 - Per Spike Jonze è un Oscar stra-me-ri-ta-to. Her che uscirà in Italia giovedì 13 marzo racconta la storia di un uomo che si innamora della voce, e non solo, del sistema operativo del suo computer. Un bellissimo film dove fantascienza e tecnologia non sono il fine ma il mezzo.

05.29 - MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: SPIKE JONZE PER "HER"

05.27 - MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: "12 ANNI SCHIAVO"

05.25 - Salgono sul palco Robert De Niro e Penelope Cruz.

05.18 - MIGLIOR CANZONE: "LET IT GO" DI "FROZEN"

05.15 - MIGLIOR COLONNA SONORA: "GRAVITY". E' il sesto Oscar! 

04.58 - Sui social impazzano le foto delle star che mangiano pizza sulle poltroncine del Theatre. Tra di loro anche Brad Pitt e Angelina Jolie.

04.55 - Glenn Close introduce il video che ricorda gli scomparsi dell'ultimo anno. Tra di loro anche Paul Walker,  James Gandolfini e il grande Phillip Seymour Hoffman.

04.45 - MIGLIOR SCENOGRAFIA: "IL GRANDE GATSBY". Doppietta per il film di Baz Luhrmann.

04.40 - I temi portanti della cerimonia: i selfie e la pizza.

04.35 - Pink canta "Somewhere over the Rainbow".

04.30 - MIGLIOR MONTAGGIO: "GRAVITY". Pokerissimo dell'irrefrenabile film di Cuaròn.

04.27 - MIGLIOR FOTOGRAFIA: "GRAVITY". Incredibile, Cuaròn fa poker. Sui premi tecnici non c'è competizione...

04.16 - Alla fine ha vinto l'outisder. Battute Jennifer Lawrence e Julia Roberts.

04.15 - Lupita, nata in Messico e cresciuta in Kenya, si commuove e piange mentre ritira l'Oscar.

04.12 - MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: LUPITA NYONG'O PER "12 ANNI SCHIAVO"

04.10 - MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: GRAVITY. Subito servito il tris.

04.08 - MIGLIOR SOUND MIXING: GRAVITY. Seconda statuetta per il film di Cuaron.

04.05 - Di sicuro questa edizione degli Oscar sarà ricordata per i selfie sul palco... Scatenata Ellen De Generes.

04.00 - Nel 2011 in un'intervista ad Affaritaliani.it Sorrentino disse: "Oscar? Preferirei la Palma d'oro a Cannes..."

03.54 - Sorrentino sul palco: "Dedico l'Oscar alla mia fonte di ispirazione, Federico Fellini, a Martin Scorsese, ai Talking Heads e a Diego Armando Maradona".

03.52 - Dopo 15 anni l'Oscar torna in Italia. Sorrentino è il nuovo maestro del cinema italiano dopo De Sica, Fellini, Petri, Tornatore, Salvatores e Benigni.

03.50 - SORRENTINO HA VINTO L'OSCAR. MIGLIOR FILM STRANIERO: LA GRANDE BELLEZZA

03.45 - OSCAR PER L'IMPEGNO UMANITARIO: ANGELINA JOLIE

03.41 Tra gli Oscar onorari citati da Kevin Spacey anche il costumista italiano Piero Tosi (5 statuette per lui).

03.40 - Una delle protagonista di "20 Feet from Stardom" improvvisa una canzone mentre ritira l'Oscar e si prende la standing ovation del Theatre.

03.38 - MIGLIOR DOCUMENTARIO: 20 FEET FROM STARDOM

03.36. The Lady in Number 6 racconta la storia della pianista e sopravvissuta all'Olocausto Alice Herz Sommer, morta a 109 anni solamente 8 giorni fa, il 23 febbraio.

03.34 - MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: THE LADY IN NUMBER 6

03.31 - MIGLIOR CORTO LIVE ACTION: HECTOR

03.27 - Agli Academy si sono scordati di Joaquin Phoenix ma almeno ci fanno sentire KarenO che canta Moon Song da Her di Spike Jonze.

03.25 - Con ogni probabilità per Gravity questo non resterà l'unico premio della serata...

03.22 - OSCAR PER GLI EFFETTI SPECIALI: GRAVITY

03.20 - Joseph Gordon-Levitt ed Emma Watson presentano l'oscar per i migliori effetti visivi.

03.18 - Sale sul palco Sally Field, la moglie di Mrs. Doubtfire...

03.17 - Ennesima statuetta per la Disney. Altro premio ampiamente pronosticabile. La concorrenza non era esattamente agguerrita...

03.16 - OSCAR PER IL MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: "FROZEN"

03.14 - OSCAR PER IL CORTO D'ANIMAZIONE: "MR. HUBLOT"

03.10 - Sale sul palco Matthew McConaughey. Sarà l'unica volta? Leonardo DiCaprio spera di sì... Di fianco al protagonista di Dallas Buyers Club l'attrice hitchcockiana Kim Novak.

03.00 - OSCAR PER IL MIGLIOR TRUCCO: DALLAS BUYERS CLUB. E' la seconda statuetta per il film sull'Aids con McConaughey e Leto.

02.57 - Il Grande Gatsby... si entra già in mood Di Caprio...

02.56 - E' il terzo Oscar per la costumista Catherine Martin.

02.55 - OSCAR PER I MIGLIORI COSTUMI: IL GRANDE GATSBY

02.50 - Jared Leto ritira la statuetta: "Grazie a mia madre, mi ha insegnato a sognare". Grande soddisfazione per il cantante del gruppo rock Thirty Seconds to Mars. Nel cinema il suo primo ruolo di successo fu nel cult Requiem for a Dream di Darren Aronofksy.

02.45 - JARED LETO MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

02.40 - Anne Hathaway sale sul palco per presentare la categoria "miglior attore non protagonista".

02.35 - Monologo iniziale. Ellen DeGeneres: "Non dirò chi è la donna più bella. Ok, dai... Jared Leto"

02.30 - E' partita la cerimonia degli Academy Awards. Ha fatto il suo ingresso sul palco del Kodak Theatre Ellen DeGeneres.