Culture
Sicilia: terra di radici e semi, terra dove far nascere nuove idee




.
Paolo Troilo, pugliese d’origine, espone, dopo le tante avventure all’estero, la sua pittura indipendente a Palermo presso il Palazzo Belmonte Riso - Museo regionale di arte contemporanea.
Un vero e proprio “MANIFESTO”, così come suggerisce il titolo della mostra, alla scoperta o riscoperta dell’essere umano in quanto essere. Uomini agitati e calmi che attraverso un semplice gesto contemporaneo, il pungo, esprimono uno dei più grandi significati della nostra esistenza: la conoscenza, la cultura e tutto l'imbarazzo che esse provocano e il peso che portano con se. Un viaggio dinamico in una terra d’adozione, la Sicilia, che omaggia con la sua poetica; un percorso suggestivo in cui l’uomo e’ l’unico punto di partenza e arrivo. Un equilibrio fragile e la lotta interna per raggiungerlo.
Artista autodidatta, dopo aver lavorato per diverse agenzie internazionali di pubblicità come Art Director e Creative Director, selezionato per la 54a Biennale di Venezia, Paolo Troilo oggi cerca di affermare il suo essere, di trasmettere il suo messaggio di giustizia fortemente legato con la Sicilia, attraverso la sua tecnica che rende unica la sua pittura.
Abbandonare ogni tipo di strumento, riprendere il disegno e imprimere energicamente se stessi, le proprie idee, sentimenti, viaggi e vita sulla tela semplicemente con le dita. La forza di Troilo e’ proprio questa.
Basta infatti uno sguardo per sentirsi totalmente coinvolti e affascinati dalle venti opere di grandi dimensioni esposte a Palermo.
E se lo scopo era quello di raggiungere i propri obiettivi come artista indipendente stimolando il dialogo tra diversi linguaggi e rivolgendosi ad un pubblico sempre più’ vasto, ci e’ riuscito in maniera impeccabile omaggiando inoltre una terra fonte d’ispirazione e di nuove idee.