Culture
Sognare la carriera universitaria e scontrarsi con la gerontocrazia...
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

LA TRAMA - Alba e Camilla condividono l’aspirazione a una carriera universitaria, ma devono scontrarsi con le logiche dei superiori, oltre che coi drammi grandi e piccoli dell’esistenza privata.
La prima è più giovane, ha un talento inespresso, una certa svagatezza esistenziale. Il suo fascino sta nell’irresolutezza, nella fragilità fisica accompagnata a un’intelligenza malinconica, nell’ambizione frenata dalle debolezze sensuali.
L’altra ha passato i trent’anni, è una madre con le forme da pin-up e i capelli fiammeggianti: in lei la determinazione feroce diventa arma di seduzione compulsiva e al tempo stesso di autodistruzione.
L’incontro con Ludwig, il professore a fine carriera, è per entrambe l’ingaggio di una competizione fatale: tra di loro e per la conquista di un potere inafferrabile...


L'AUTRICE - Gilda Policastro è nata a Salerno, cresciuta in Basilicata e attualmente vive a Roma.
Italianista e critica letteraria, redattrice della rivista Allegoria, ha collaborato coi supplementi culturali del Manifesto e del Corriere della Sera e con i blog Le parole e le cose e Doppiozero (per il quale ha ideato la rubrica Vite che sono la mia). H
a pubblicato il romanzo Il farmaco (Fandango Libri, 2010) e i libri di poesia La famiglia felice (d’if, 2009), Antiprodigi e passi falsi (Transeuropa, 2011), Non come vita (Aragno, 2013).