Verso "Artelibro"/ Tutte le cifre dell’editoria d’arte in un click - Affaritaliani.it

Culture

Verso "Artelibro"/ Tutte le cifre dell’editoria d’arte in un click

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

Tutte le cifre dell’editoria d’arte in un click. Sarà disponibile a partire dal 20 settembre sulle principali piattaforme l’ebook Il Ritratto dell’arte. Rapporto sull’editoria d’arte 2013, curato dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE): un approfondimento sul settore che verrà pubblicato in occasione della decima edizione di Artelibro – Festival del Libro d’arte.


Il Rapporto sarà presentato all’Artelibro Graph Lab, in programma il 20 settembre nella Biblioteca di Salaborsa a Bologna, il laboratorio dedicato alla grafica editoriale e alle copertine rivolto a studenti universitari e delle scuole di illustrazione e grafica della città, ma anche a professionisti di settore e lettori curiosi. L’appuntamento si aprirà alle 10 nell’Auditorium Enzo Biagi con una tavola rotonda, introdotta dal presidente di Artelibro Ricardo Franco Levi, su cosa significa progettare un prodotto complesso come il libro: attraverso la presentazione di alcune case history grafiche, un dialogo tra un direttore editoriale e il suo art director, l’incontro metterà in luce la complessità del lavoro del grafico e dei suoi rapporti con l’editore. Coordinati da Cristina Mussinelli di AIE interverranno Luigi Brioschi (Guanda), Maurizio Ceccato (grafico), Pietro Corraini (Edizioni Corraini), Giuseppe Ferrari (Zanichelli), Miguel Sal (grafico), Guido Scarabottolo (grafico), Enrico Tallone (Alberto Tallone Editore), Mattia Visentin (grafico).
 
Il Rapporto Il Ritratto dell’arte. Rapporto sull’editoria d’arte 2013 sarà in vendita sulle principali piattaforme a partire dal 20 settembre al prezzo di 1,99 euro.