Home

Moda lirica, Dolce&Gabbana Fondatori Sostenitori del Teatro alla Scala

Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono diventati Fondatori Sostenitori del Teatro alla Scala di Milano, il tempo mondiale della lirica. Da sempre frequentatori e amanti del teatro milanese i due stilisti hanno presentato la sfilata Alta Moda nel foyer Toscanini già a gennaio 2015, sottolineando così l'importanza di un luogo simbolo in tutto il mondo per cultura, musica e danza.

Il connubio tra Domenico Dolce e Stefano Gabbana e il Teatro alla Scala è continuato poi con il sostegno agli studi messo a disposizione a venti giovani allievi della Scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala e con gli allestimenti floreali del Palco Reale, per rendere il Teatro ancor più meraviglioso nei momenti importanti della stagione. A simbolo del legame con il Teatro alla Scala, nelle settimane che anticipano il periodo natalizio, il foyer ospita uno speciale albero di Natale decorato da Dolce&Gabbana.

“La scelta di diventare Fondatori Sostenitori del Teatro alla Scala di Milano è stata la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato, un gesto d’amore e di riconoscenza a un’istituzione simbolo della cultura italiana in tutto il mondo. Siamo felici - hanno voluto sottolineare Domenico Dolce e Stefano Gabbana  - di poter dare il nostro supporto, di contribuire alla valorizzazione di un simbolo insostituibile di arte e cultura.”

“La decisione di Dolce&Gabbana di garantire al Teatro alla Scala un sostegno istituzionale assumendo il ruolo di Fondatori Sostenitori - ha dichiarato Alexander Pereira, sovrintendente e direttore artistico del teatro milanese  - corona una collaborazione che si è fatta sempre più stretta e proficua e sancisce il legame tra due portavoce riconosciuti dell’eccellenza e della bellezza italiane nel mondo. Il dialogo con le forze produttive e creative, che è sempre stato una tradizione e una forza della Scala, si arricchisce così di un nuovo importante tassello. Per questo desidero ringraziare Domenico Dolce e Stefano Gabbana a nome di tutto il nostro Teatro”.