Saccomanni: "Accordo fiscale Italia-Svizzera entro maggio"
Un accordo in materia fiscale tra Italia e Svizzera potrebbe essere firmato entro maggio, in tempo utile per la visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, in una conferenza stampa congiunta con la sua omologa svizzera Eveline Widmer-Schlumpf. "Non c'e una situazione di stallo dei colloqui, che invece continuano - ha detto al termine dell'incontro - abbiamo fatto passi avanti concreti, abbiamo concordato pienamente che la soluzione e' lo scambio automatico di informazioni".
Nel futuro accordo "non sara' possibile prevedere forme di anonimato nel nostro regime fiscale o di riduzione delle sanzioni diverse da quelle previste nella nostra legge". Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, in una conferenza stampa al termine dell'incontro con il ministro delle Finanze svizzero. "Non ci saranno accordi piu' favorevoli rispetto alle norme nazionali. Chi ha capitali in Svizzera deve capire che si sta chiudendo il cerchio, erano in una situazione per cui a livello internazionale c'erano Paesi che garantivano l'anonimato, ora i giorni per gli evasori che non mettono in ordine i conti con il proprio Paese sono numerati".
Secondo Saccomanni "non si prevede nessun condono e nessuna forma di amnistia. La regolarizzazione comportera' l'integrale pagamento delle tasse dovute, solo con una riduzione rispetto alle penali previste".