Economia
Amplifon consolida la sua leadership globale con l'acquisizione di GAES
Enrico Vita:" L'acquisizione di GAES segna una pietra miliare nella nostra storia"
Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione precedentemente annunciata di GAES, per un controvalore complessivo di circa 530 milioni di euro.
GAES è il maggiore operatore privato specializzato del settore retail dell’hearing care a livello mondiale, con una posizione di leadership in Spagna, mercato chiave e fortemente attraente. La società è anche presente in Portogallo e in diversi paesi dell'America Latina. GAES opera attraverso una rete di circa 600 punti vendita, di cui circa 500 in Spagna.
Il completamento dell’acquisizione di GAES segna l’avvio di un Gruppo ancora più forte e con un potenziale eccezionale. L’integrazione di GAES consentirà ad Amplifon di consolidare ulteriormente la propria leadership globale, di diventare leader in Spagna, nonché di generare sinergie significative nei prossimi anni.
Nel 2017 il gruppo GAES ha riportato ricavi per circa 210 milioni di euro e un EBITDA adjusted di circa 30 milioni di euro. L’operazione è prevista generare circa 20 milioni di euro di sinergie annue a livello di EBITDA dal 2021, facendo leva su un ineguagliabile portafoglio di marchi nonché su significative economie di scala e condivisione di best practices. Un aggiornamento sugli obiettivi finanziari al 2020 di Amplifon e maggiori dettagli sull'impatto finanziario della transazione e sul processo di integrazione (sinergie, costi di integrazione non ricorrenti e ammortamento annuo relativo all'acquisizione secondo il trattamento contabile del Purchase Price Allocation), verranno forniti nei primi mesi del 2019.
Commentando l’acquisizione, Enrico Vita, Amministratore Delegato di Amplifon, ha dichiarato, “L'acquisizione di GAES segna una pietra miliare nella nostra storia, rendendo il nostro Gruppo ancora più forte per il futuro. Il consolidamento delle attività di GAES, l’ineguagliabile portafoglio di marchi, le maggiori economie di scala e la condivisione di best practices creeranno straordinarie opportunità di ulteriore sviluppo per il nostro Gruppo, generando un valore significativo per i nostri azionisti. L’attività preliminare di pianificazione dell’integrazione ci rende molto fiduciosi nel successo di quest’operazione. Siamo infine molto lieti di accogliere i nostri nuovi colleghi di GAES e siamo convinti che la nostra visione condivisa sull’importanza della qualità del servizio offerto e sull’attenzione al cliente faciliterà un'integrazione armoniosa. Siamo davvero entusiasti di iniziare questo nuovo importante capitolo della nostra storia.”