Economia
Bocciati i brand della banche italiane. La classifica
Analisi sui brand: le banche italiane ancora in difficoltà
- Unicredit, il brand numero 1 delle banche italiane, ha perso il 18% del proprio valore
- La maggior parte dei marchi delle banche italiane è in difficoltà e perde posizioni nelle graduatorie internazionali
- La Banca Popolare di Vicenza è tra le banche italiane quella che ha avuto la maggiore crescita in termini di valore del brand (+44%)
- Tra le banche, Wells Fargo continua ad essere il marchio con maggiore valore al mondo
- I brand cinesi sorpassano i grandi marchi occidentali: ICBC scalza HSBC dalla seconda posizione
Brand Finance Banking 500 - realizzata dalla società di consulenza leader nella valutazione dei marchi Brand Finance plc e pubblicata nell'edizione di febbraio di The Banker - è la classifica delle banche più grandi del mondo, ordinate per valore del marchio.
I brand delle banche italiane hanno perso complessivamente il 5% del proprio valore. Nell’ultimo anno i marchi delle banche europee sono stati in difficoltà a causa del persistere delle fragili condizioni economiche e dell’incertezza dominante. Infatti, il valore totale dei marchi delle banche spagnole è calato del 2%, il valore delle banche del Regno Unito è calato del 3%, in Germania il calo è stato del 6% e in Francia del 19%. Lo scarso andamento Italiano ha consentito a Olanda e a paesi asiatici molto performanti come India e Corea del Sud di superarla in classifica.
Unicredit, il brand numero 1 delle banche Italiane, quest'anno è uno maggiori perdenti a livello mondiale infatti il valore di questo marchio è sceso a $ 5,4 miliardi (€ 4,45 miliardi) perdendo il 18%. I ricavi di Unicredit sono crollati davanti alle sfide macroeconomiche che hanno intaccato la fiducia dei consumatori e hanno danneggiato i marchi delle banche di tutta Europa. Unicredit punterà ad una ripresa economica e a ricostruire la propria immagine e il rapporto con i clienti, nel tentativo di rafforzare la propria posizione in Europa centrale e orientale.
Banca Popolare di Vicenza è la banca italiana che nel 2014 ha avuto il brand più performante. Il valore di questo marchio è pari $ 267 milioni ed è aumentato del 42% passando dal 458° al 380° posto nella classifica internazionale di quest’anno. Altre due grandi banche italiane Intesa Sanpaolo e Banco Popolare hanno avuto una piccola crescita del valore del proprio marchio, rispettivamente pari al 3% e al 2% .
Risultati globali
Tra le banche, Wells Fargo continua ad essere il marchio con maggiore valore al mondo pari a $ 34,9 miliardi e con una crescita del 15%. Altre banche statunitensi, Citi e Chase, hanno registrato una crescita del valore del marchio di tutto rispetto (entrambe +7%), mentre altre, come Bank of America (-4%), Goldman Sachs (-7%) e JP Morgan (-15%) sono in calo.
Il CEO di JP Morgan, Jamie Dimon, si è recentemente dichiarato preoccupato per le straorganizzate banche occidentali che potrebbero essere superate da marchi cinesi. La ricerca di Brand Finance sembrerebbe avvalorare questa opinione, infatti da un lato ICBC è passata dal 6° al 2° posto in classifica superando HSBC che adesso è terza a livello mondiale; dall’altro China Construction Bank, che ha già superato HSBC in termini di capitalizzazione, ha visto il proprio marchio crescere del 39% superando Citi, BoA e Chase. Infine Bank of China e Agricultural Bank of China hanno spinto la spagnola Santander in fondo alla top ten.
QNB è la banca con il marchio di maggior valore nell'area che include Medio Oriente e Africa. Il valore del marchio QNB è pari a $2,6 miliardi ed è cresciuto del 44%. Questo brand è un buon esempio della rapida crescita dei marchi di molte banche del Golfo e dei paesi emergenti. La top ten dei paesi in più rapida crescita è composta da Marocco (+ 98%), India (+ 61%), Nigeria (+ 52%), Emirati Arabi Uniti (+ 45%), Colombia (+ 44%), Qatar (+ 44%), la Filippine (+ 43%), l'Arabia Saudita (+ 40%), Cina (+ 29%) e Bahrain (+ 29%).
I brand delle banche italiane hanno perso complessivamente il 5% del proprio valore. Nell’ultimo anno i marchi delle banche europee sono stati in difficoltà a causa del persistere delle fragili condizioni economiche e dell’incertezza dominante. Infatti, il valore totale dei marchi delle banche spagnole è calato del 2%, il valore delle banche del Regno Unito è calato del 3%, in Germania il calo è stato del 6% e in Francia del 19%. Lo scarso andamento Italiano ha consentito a Olanda e a paesi asiatici molto performanti come India e Corea del Sud di superarla in classifica.
Unicredit, il brand numero 1 delle banche Italiane, quest'anno è uno maggiori perdenti a livello mondiale infatti il valore di questo marchio è sceso a $ 5,4 miliardi (€ 4,45 miliardi) perdendo il 18%. I ricavi di Unicredit sono crollati davanti alle sfide macroeconomiche che hanno intaccato la fiducia dei consumatori e hanno danneggiato i marchi delle banche di tutta Europa. Unicredit punterà ad una ripresa economica e a ricostruire la propria immagine e il rapporto con i clienti, nel tentativo di rafforzare la propria posizione in Europa centrale e orientale.
Banca Popolare di Vicenza è la banca italiana che nel 2014 ha avuto il brand più performante. Il valore di questo marchio è pari $ 267 milioni ed è aumentato del 42% passando dal 458° al 380° posto nella classifica internazionale di quest’anno. Altre due grandi banche italiane Intesa Sanpaolo e Banco Popolare hanno avuto una piccola crescita del valore del proprio marchio, rispettivamente pari al 3% e al 2% .
Risultati globali
Tra le banche, Wells Fargo continua ad essere il marchio con maggiore valore al mondo pari a $ 34,9 miliardi e con una crescita del 15%. Altre banche statunitensi, Citi e Chase, hanno registrato una crescita del valore del marchio di tutto rispetto (entrambe +7%), mentre altre, come Bank of America (-4%), Goldman Sachs (-7%) e JP Morgan (-15%) sono in calo.
Il CEO di JP Morgan, Jamie Dimon, si è recentemente dichiarato preoccupato per le straorganizzate banche occidentali che potrebbero essere superate da marchi cinesi. La ricerca di Brand Finance sembrerebbe avvalorare questa opinione, infatti da un lato ICBC è passata dal 6° al 2° posto in classifica superando HSBC che adesso è terza a livello mondiale; dall’altro China Construction Bank, che ha già superato HSBC in termini di capitalizzazione, ha visto il proprio marchio crescere del 39% superando Citi, BoA e Chase. Infine Bank of China e Agricultural Bank of China hanno spinto la spagnola Santander in fondo alla top ten.
QNB è la banca con il marchio di maggior valore nell'area che include Medio Oriente e Africa. Il valore del marchio QNB è pari a $2,6 miliardi ed è cresciuto del 44%. Questo brand è un buon esempio della rapida crescita dei marchi di molte banche del Golfo e dei paesi emergenti. La top ten dei paesi in più rapida crescita è composta da Marocco (+ 98%), India (+ 61%), Nigeria (+ 52%), Emirati Arabi Uniti (+ 45%), Colombia (+ 44%), Qatar (+ 44%), la Filippine (+ 43%), l'Arabia Saudita (+ 40%), Cina (+ 29%) e Bahrain (+ 29%).
Banche italiane con brand di maggior valore
Classifica Italia 2015 | Classifica internazionale 2015 | Classifica internazionale 2014 | Brand | Valore Brand 2015 (USDm) |
Valore Brand 2015 (EURm) |
Brand Rating 2015 | % Differenza Valore Brand | Valore Brand 2014 (USDm) |
Brand Rating 2014 |
1 | 47 | 38 | UniCredit | 5405 | 4451 | AA | -18% | 6,585 | AA |
2 | 109 | 111 | Intesa Sanpaolo | 1665 | 1371 | AA | 3% | 1,623 | AA+ |
3 | 142 | 141 | Banco Popolare | 1153 | 949 | A+ | 2% | 1,133 | A+ |
4 | 143 | 135 | Banca IMI | 1145 | 943 | AA- | -5% | 1,205 | AA |
5 | 152 | 143 | Bank Austria | 1048 | 863 | AA- | -4% | 1,088 | AA |
6 | 155 | 148 | UBI Banca | 1039 | 855 | AA- | -1% | 1,045 | A+ |
7 | 158 | 129 | HypoVereinsbank | 995 | 819 | A+ | -22% | 1,274 | AA- |
8 | 161 | 165 | Monte dei Paschi di Siena | 957 | 788 | AA- | 13% | 844 | AA- |
9 | 219 | 220 | Mediobanca | 588 | 484 | A+ | 6% | 552 | A+ |
10 | 221 | 217 | Banca Popolare dell'Emilia Romagna | 579 | 477 | A | 2% | 569 | A+ |
11 | 225 | 211 | CR del Veneto | 545 | 449 | A+ | -10% | 604 | AA- |
12 | 242 | 235 | Banco di Napoli | 513 | 423 | AA- | 5% | 490 | AA |
13 | 246 | 224 | Banca Popolare di Milano | 497 | 409 | A+ | -6% | 528 | AA- |
14 | 251 | 221 | Banca CR Firenze | 493 | 406 | A+ | -10% | 550 | AA- |
15 | 318 | 303 | Credito Emiliano | 324 | 267 | A | -3% | 335 | A+ |
16 | 319 | 366 | Veneto Banca | 324 | 267 | AA- | 33% | 244 | A- |
17 | 360 | 373 | Banca Popolare di Sondrio | 267 | 220 | A | 13% | 237 | A+ |
18 | 379 | 369 | Credito Valtellinese | 243 | 200 | A | 0% | 243 | A+ |
19 | 380 | 458 | Banca Popolare di Vicenza | 242 | 199 | A- | 42% | 170 | A- |
20 | 403 | n/a | Banca Mediolanum | 223 | 183 | A | n/a | n/a | |
21 | 404 | 398 | Banca Fideuram | 222 | 183 | AA- | 5% | 211 | AA- |
22 | 416 | 365 | Pravex-Bank | 214 | 176 | A+ | -13% | 247 | AA |
23 | 472 | n/a | Banca Carige | 167 | 137 | A | 17% | 142 | A+ |
Risultati Globali – Banche con Brand di Maggior Valore
Classifica internazionale 2015 | Classifica internazionale 2014 | Brand | Paese | Valore Brand 2015 (USDm) | Brand Rating 2015 | % Differenza Valore Brand | Differenza Valore Brand (USDm) | Valore Brand 2014 (USDm) | Brand Rating 2014 |
1 | 1 | Wells Fargo | US | 34,925 | AAA- | 15% | 4,683 | 30,242 | AAA- |
2 | 6 | ICBC | China | 27,459 | AA+ | 20% | 4,656 | 22,803 | AA+ |
3 | 2 | HSBC | UK | 27,280 | AAA | 2% | 410 | 26,870 | AAA |
4 | 9 | China Construction Bank | China | 26,417 | AAA- | 39% | 7,463 | 18,954 | AA+ |
5 | 4 | Citi | US | 26,210 | AA+ | 7% | 1,692 | 24,518 | AA+ |
6 | 3 | Bank of America | US | 25,713 | AA+ | -4% | -969 | 26,683 | AA+ |
7 | 5 | Chase | US | 24,819 | AA | 7% | 1,662 | 23,157 | AA+ |
8 | 10 | Agricultural Bank Of China | China | 22,714 | AA+ | 28% | 4,931 | 17,783 | AA+ |
9 | 12 | Bank of China | China | 20,392 | AAA- | 22% | 3,666 | 16,725 | AA+ |
10 | 8 | Santander | Spain | 18,700 | AAA- | -7% | -1,321 | 20,021 | AAA- |
Banche con Maggior Incremento in % del Valore del Brand
Brand | Paese | Incremento valore Brand (USDm) | Valore Brand 2015 (USDm) | Brand Rating 2015 | % Differenza Valore Brand | Valore Brand 2014 (USDm) | Brand Rating 2014 |
China Construction Bank | China | 7,463 | 26,417 | AAA- | 39% | 18,954 | AA+ |
Agricultural Bank Of China | China | 4,931 | 22,714 | AA+ | 28% | 17,783 | AA+ |
Wells Fargo | US | 4,683 | 34,925 | AAA- | 15% | 30,242 | AAA- |
ICBC | China | 4,656 | 27,459 | AA+ | 20% | 22,803 | AA+ |
Bank of China | China | 3,666 | 20,392 | AAA- | 22% | 16,725 | AA+ |
China Merchants Bank | China | 3,490 | 8,880 | AAA- | 65% | 5,390 | AA |
State Bank of India | India | 2,500 | 6,563 | AA+ | 62% | 4,063 | AA+ |
Commonwealth Bank of Australia | Australia | 2,044 | 7,520 | AAA- | 37% | 5,475 | AA+ |
China CITIC Bank | China | 1,853 | 4,897 | AA | 61% | 3,044 | AA- |
Bradesco | Brazil | 1,785 | 12,385 | AAA- | 17% | 10,600 | AAA- |