Befera (Agenzia delle Entrate): "Dal blitz di Cortina 2 mln di incassi"
Non solo propaganda. Dai blitz anti-evasione condotti a Cortina lo Stato ha incassato oltre 2 milioni di euro: 1,2 milioni da imposte dirette (Ires e altre), 224 mila euro di Iva e 675 mila euro in sanzioni. Lo ha affermato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, spiegando che dei 173 accertamenti fatti, 142 sono già stati "definiti e incassati".
L'attività di controllo, nell'ambito della lotta all'evasione, ha generati incassi per 13,1 miliardi di euro nel 2013. L'Agenzia, ha spiegato Befera, "ha dato ulteriore impulso alla riscossione tanto da far registrare un notevole incremento del riscosso da attivita' di controllo, passando dai 3,8 miliardi del 2001 a circa 13,1 miliardi di euro dell'ultimo esercizio".
Non ci sono stime sul sommerso ma, ha affermato Befera, solo sul tax gap (cioè la perdita di gettito da parte dello Stato). A quanto ammonta? "A circa 90 miliardi (dentro ci sono Ires, Irpef, Irap, Iva e addizionali, fuori evasione contributiva ed evasione delle comunali locali come bollo auto e assicurazioni). Il trend nel lungo periodo tendenzialmente e' decrescente ma non costantemente decrescente perche' ovviamente risente della crisi economica, di incrementi improvvisi di aliquote,di condoni".
Il 'tax gap' comprende il mancato gettito dell'Irpef derivante da lavoro autonomo, dell'addizionale Irpef, dell'Ires, dell'Iva e dell'Irap del settore.