Economia
BlackRock dice addio allo smart working: tutti i manager tornano in ufficio 5 giorni su 5
Altre grandi aziende hanno fatto un passo indietro sul lavoro da casa: Amazon per esempio ha già imposto da tempo il rientro in presenza, e lo stesso sta facendo JPMorgan

BlackRock dice addio allo smart working: i top manager tornano in ufficio full time
Non c’è più spazio per il "lavoro da casa del venerdì". BlackRock, colosso mondiale della gestione patrimoniale con 11.600 miliardi di dollari in asset, ha deciso che i suoi circa 1.000 managing director dovranno tornare alle vecchie e sane abitudini. Cinque giorni su cinque, in ufficio, come ai tempi pre-Covid.
La notizia, rilanciata dal Financial Times, conferma un trend sempre più chiaro tra i big della finanza: il lavoro flessibile e smart non è più di moda. Insomma: meno chiamate su Zoom e più ufficio. L’intento sarebbe quello di rafforzare la collaborazione, migliorare la leadership e garantire una presenza concreta per gestire meglio team e clienti.
E se già nel 2023 BlackRock aveva concesso solo un giorno di smart working a settimana, adesso arriva la stretta finale. Ovviamente non è l'unica a seguire questa tendenza: dopo il grande esperimento del lavoro ibrido post-Covid, molte grandi aziende hanno fatto marcia indietro. Amazon per esempio ha già imposto da tempo il rientro in presenza, mente JPMorgan spinge da tempo verso questa direzione.
LEGGI ANCHE: Il paradosso di Amazon: addio allo smart working per i dipendenti. "Non vi sta bene? Licenziatevi"
Lavorare da remoto diventa così un’eccezione, e non più la regola. E se il più grande asset manager del pianeta fa questa scelta, c’è da scommettere che altri seguiranno a ruota, ma di sicuro qualche malumore non mancherà.