Boing Italia, lascia Petrignani: De Palmas nuovo presidente
Boeing ha annunciato che Rinaldo Petrignani lascera' il suo incarico di presidente Boeing Italia. Petrignani manterra' il suo rapporto con Boeing in qualita' di consulente senior e sara' sostituito da Antonio De Palmas a partire dal 15 aprile. De Palmas - 48 anni, avvocato - sara' responsabile del coordinamento di tutte le attivita' di business in Italia e sara' basato a Roma, nella sede di Boeing Italia. Riportera' a Shep Hill, presidente di Boeing International e Senior Vice President della divisione Business Development and Strategy di The Boeing Company.
''L'Italia e' un mercato strategicamente importante per Boeing e Rinaldo e' stato per noi una guida eccezionale durante gli ultimi 12 anni'', ha commentato Hill. ''Rinaldo ha consolidato i rapporti tra Boeing e il Governo italiano e ha patrocinato nuove partnership nell'ambito dell'aviazione commerciale e nella difesa. Antonio e' altamente qualificato e consolidera' i risultati conseguiti da Rinaldo nell'espansione del nostro business in Italia''. Petrignani - ambasciatore italiano a Washington dal 1981 al 1991 e poi presidente di Alenia North America - e' arrivato nel gruppo nel 2002 come presidente di Boeing Italia con l'obiettivo di rafforzare la partnership di Boeing con l'Italia, espandendo le attivita' di business locali e perseguendo le opportunita' di sviluppo per il Gruppo. De Palmas e' entrato in Boeing nel 2003. Nel 2008 e' stato nominato presidente delle relazioni con l'Unione europea e la Nato, in rappresentanza degli interessi Boeing con tutte le istituzioni europee e con la sede europea della Nato. Prima della nomina a Bruxelles, e' stato Direttore Comunicazione in Italia, dove era responsabile di tutta la comunicazione aziendale, compresa la pianificazione strategica e la gestione.