Borsa, Piazza Affari chiude ancora in rosso: Mediobanca affonda il listino dopo l'addio di Mediolanum, giù anche Leonardo - Affaritaliani.it

Economia

Borsa, Piazza Affari chiude ancora in rosso: Mediobanca affonda il listino dopo l'addio di Mediolanum, giù anche Leonardo

Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude in lieve rialzo sopra quota 90 punti (90,1)

di Redazione

Borsa Milano: chiude in calo, giù Mediobanca e Leonardo

Piazza Affari chiude in calo la seconda seduta settimanale. Gli investitori sono cauti in attesa degli sviluppi dei negoziati commerciali tra Usa e Ue sui dazi in vista della scadenza incombente del 9 luglio. Sembra comunque essere più vicina un’intesa: l'Unione europea punterebbe a un accordo che applicherebbe una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni, ma sta cercando di ottenere l'impegno degli Usa a ridurre le tasse su prodotti chiave come farmaci, alcolici e semiconduttori. L’indice Ftse Mib segna -0,58% a quota 39.561. 

Sul listino pesano le banche con Mediobanca che scivola a -4,21% dopo la decisione di Banca Mediolanum (-2,12%) di cedere la sua intera partecipazione, pari al 3,5%, attraverso la procedura di accelerated bookbuilding. Giù anche Mps (-2,52%), mentre Intesa segna -0,95% e Unicredit -1,72%. Generali piatta (+0,03%). In calo Tim -2,15%. Ben intonato il lusso con Brunello Cucinelli a +3,10% in cima al paniere e Moncler a +2,44%. Pesante Leonardo che lascia sul terreno il 5%. L’azienda ha comprato una quota del 24,55% della società finlandese di cybersecurity Ssh Communications Security, per un valore complessivo di 20 milioni di euro. Oltre all'investimento, le due società avvieranno un accordo di cooperazione che prevede l'esclusiva mondiale a Leonardo per l'integrazione delle soluzioni Ssh, con l'eccezione dei Paesi scandinavi. In calo l’automotive con Stellantis -1,08% e Iveco -0,78%. Positivi i principali energetici: Enel +2,31%, Eni +0,22%.

Titoli Stato: spread chiude in lieve rialzo sopra 90 punti

Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude in lieve rialzo sopra quota 90 punti (90,1) rispetto agli 89,4 punti dell’avvio. Il rendimento dei titoli di Stato decennali si attesta al 3,469%. A metà giornata, lo spread tra Btp e Bund era sceso fino a 88 punti base, ai minimi dal 2010.