A- A+
Economia
Piazza Affari con il turbo. Il Btp Italia fa il pieno

Chiusura in forte rialzo per le borse europee. Il rally e' legato in parte al buon andamento di Wall Street e ai dati migliori del previsto sul Pil cinese, dall'altra al rimbalzo successivo alle perdite di ieri, relative all'apprensione per la crisi in Ucraina. Maglia rosa a Milano, dove l'Ftse Mib balza del 3,44% a 21.534,52 punti. Il Dax di Francoforte sale dell'1,57% a 9.317,82 punti, il Cac 40 di Parigi cresce dell'1,39% a 4.405,66 punti, l'Ftse 100 guadagna lo 0,65% a 6.584,17 punti, l'Ibex di Madrid segna +1,63% a 10.267,9 punti. Tra i titoli in evidenza Burberry, in progresso del 2,32%, mentre Danone cede lo 0,92% dopo aver registrato una flessione del fatturato.

PIAZZA AFFARI - Piazza Affari centra il rimbalzo dopo le perdite della vigilia. Milano e' la migliore d'Europa con l'indice Ftse Mib che ha segnato un +3,44% a 21.534 punti. Sul paniere principale, corre tutto il comparto bancario. L'All Share ha segnato un +3,22% a 22.950 punti. Gli indici hanno accelerato ulteriormente sul finale, al termine di una seduta molto positiva in un clima piu' sereno grazie al rallentamento inferiore alle attese del Pil della Cina nel primo trimestre.  Sul paniere principale, balzo in avanti di tutto il comparto bancario: Bper +8,60%, Banco popolare +7,89%, Ubi +7,57% (dopo l'accordo con Aviva), Bpm +6,49%, Unicredit +5,87%, Intesa sp +4,52% ed Mps +2,76%. Nell'energia, Enel +4,29%, Saipem +3,44% (che ha aggiornato il massimo da inizio anno dopo i due nuovi contratti in Angola) ed Eni +1,63%. Nell'industria, guadagni sostenuti per Fiat (+3,85%) e Pirelli (+4,88%). Rimbalza Finmeccanica (+2,36%). Telecom +1,42% nel giorno dell'assemblea. Fuori dal Ftse Mib, rally di Mittel (+11,92) sulla scia delle indiscrezioni di stampa secondo cui Andrea Bonomi punta al controllo della societa'.

SPREAD - Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi chiude stabile a 162 punti. Il rendimento si attesta al 3,10%, dopo aver aggiornato al 3,09% il proprio minimo dall'introduzione dell'Euro. Il differenziale Bonos/Bund segna 158 punti per un tasso del 3,06%.

BTP ITALIA - Si e' chiusa con una raccolta superiore ai 10 miliardi, l'offerta dei Btp Italia. Secondo quanto emerge dal sito di Borsa Italiana, oggi (la chiusura del collocamento era alle 14) sono stati raccolti circa 605 milioni che vanno ad aggiungersi ai 9,46 miliardi dei due giorni precedenti.

TOKYO - La borsa di Tokyo chiude in rally, dopo alcuni commenti del ministro delle Finanze, Taro Aso sul futuro del mega-fondo pensioni Gpif e dopo i dati sul PIl cinese. L'indice Nikkei avanza del 3,01% a 14.417,68 punti. L'economia cinese rallenta a +7,4% nel primo trimestre, meno dell'atteso +7,3%. Aso in Parlamento annuncia che Gpif fara' una mossa sul mercato azionario a giugno. L'istituto, che gestisce 1.260 miliardi di dollari, e' il piu' grande fondo pensioni del mondo e intende diversificare i suoi investimenti per generare ritorni piu' alti per finanziare il rapido invecchiamento della popolazione .

Tags:
borsamercatispreadnikkei

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.