Borse europee con il freno a mano. Spread stabile a 154 punti
Le borse europee chiudono contrastate e poco mosse una seduta non ricchissima di spunti. Sotto pressione il comparto televisivo per alcune deludenti trimestrali. Prevalgono le prese di beneficio, che spingono sotto la parita' anche Wall Street. Da segnalare il forte ribasso di Lisbona, in calo del 3,35% a causa delle voci su un aumento di capitale di Millennium, la maggiore banca privata del paese, il cui titolo cede quasi il 10%. Il Dax di Francoforte e' invariato a 9.754,39 punti, l'Ftse 100 di Londra sale dello 0,08% a 6.878,49 punti, il Cac 40 di Parigi lima uno 0,09% a 4.501,04 punti, l'Ftse Mib di Milano perde lo 0,34% a 21.184,60 punti, l'Ibex di Madrid guadagna lo 0,25% a 10.613,9 punti.
PIAZZA AFFARI - Piazza Affari chiude in calo una seduta privi di spunti particolari, con il Ftse Mib che segna un -0,34% a 21.184 punti. Sul paniere principale, negativi i bancari dopo le perquisizioni della guardia di finanza nelle sedi di Ubi. Segno meno anche per gli energetici. Contrastati gli industriali. Pesante Mediaset (-6,58%) all'indomani dei conti. L'All Share ha ceduto lo 0,43%. Chiusura pressoche' invariata per lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi, che segna 154 punti a fine seduta, e il rendimento che, in giornata, ha aggiornato al 2,90% il minimo dall'introduzione dell'euro. Tra i bancari, guidano i ribassi Banco popolare (-3,31%) dopo i conti, Mediobanca (-3,17%) ed Mps (-2,42%). Giu' anche Ubi (-1,80%) dopo l'inchiesta della Procura di Bergamo in cui sono indagati Giovanni Bazoli e Giampiero Pesenti, presidente di Italcementi (-3,19%). Nell'energia, Enel -0,53%; Eni chiude invariata +0,05%. Tra gli industriali, rimbalza Fiat (+2,07%). Fuori dal Ftse Mib, scivola dopo i conti Rcs (-5,46%).
SPREAD - Chiusura pressoche' invariata per lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi, che segna 154 punti a fine seduta per un tasso del 2,91%. Il differenziale Bonos/Bund si attesta a 149 punti per un rendimento del 2,86%.
TOKYO - La borsa di Tokyo chiude in calo per le prese di beneficio degli investitori. L'indice Nikkei cede lo 0,14% a 14.405,76 punti.