Economia
Brexit: la bistecca inglese potrebbe non arrivare sulle nostre tavole
Brexit senza accordo: le esportazioni alimentari britanniche potrebbero rimanere bloccate ai confini - National Audit Office, a rischio la bistecca inglese
BREXIT SENZA ACCORDO, EXPORT: A RISCHIO LA BISTECCA DI MANZO INGLESE
La ricca industria dell’esportazione di cibo nel Regno Unito potrebbe essere a rischio in caso di Brexit senza accordo, avverte un rapporto realizzato dal National Audit Office. Secondo quanto riportato dalla BBC, le spedizioni di alimenti e il bestiame potrebbero essere ritardate alle frontiere del Regno Unito se mancano i veterinari per analizzarli.
BREXIT CONSEGUENZE PER L'INGHILTERRA: ESPORTAZIONI ALIMENTARI A RISCHIO
Il Dipartimento per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali (Defra) ha detto che ha rinforzato la sua forza lavoro e si sta preparando per una serie di scenari Brexit. Ma la presidente della commissione per i conti pubblici, Meg Hillier, laburista, ha dichiarato: "Stiamo rapidamente esaurendo il tempo".
Il Defra, uno dei dipartimenti governativi più colpiti dalla Brexit, ha garantito che manterrà gli standard ambientali, di benessere e di biosicurezza di modo da sostenere il commercio e "il flusso regolare delle merci". Ma i responsabili della spesa pubblica lo ha accusato di essere impreparato a uno scenario di Brexit senza accordo, dicendo che molti dei suoi piani sono di "scarsa qualità e mancanza di maturità".
Il Defra non è riuscito ad assumere abbastanza veterinari, il rapporto sottolinea che la ricerca di nuovi veterinari, che sarebbe dovuta iniziare ad aprile, non era ancora stato autorizzato dal governo.
BREXIT EFFETTI NEGATIVI: ESPORTAZIONI DI CARNE A RISCHIO
Sono necessari più veterinari per elaborare i certificati sanitari di esportazione - utilizzati per dimostrare che le esportazioni sono conformi agli standard e alle norme sulla salute degli animali - che aumenteranno se ci sara una Brexit senza accordo. Senza di loro, le spedizioni di cibo potrebbero essere ritardate alla frontiera o bloccate entro i confini del Regno Unito, ha detto la NAO.
Il Defra dovrà introdurre un equivalente britannico per ognuna delle 1.400 versioni diverse degli attuali certificati UE, che attualmente fanno riferimento al diritto dell'UE e concordare con 154 paesi per continuare ad esportare questi beni, si legge nel rapporto.
Secondo il rapporto il Defra potrebbe non essere in grado di raggiungere accordi con tutti i paesi Ue entro marzo 2019, quando la Gran Bretagna lascerà l'Unione europea. Ciò potrebbe lasciare le aziende del Regno Unito impossibilitate ad esportare in paesi in cui gli accordi non sono ancora stati raggiunti per un periodo, avverte il rapporto.
BREXIT SENZA ACCORDO: RISCHIO ESPORTAZIONI ALIMENTARI
Il Segretario all'ambiente Michael Gove ha dichiarato che il Defra si sta preparando a "ogni eventualità" e sta aumentando il numero di veterinari disponibili. "Non avremo cibo in decomposizione o carcasse di animali abbandonate sul lato della strada", ha detto Gove intervistato dalla BBC Radio 4