Economia
Cernobbio, Giorgetti: "Non ci sarà bisogno di una manovra correttiva, in estate circolano ipotesi pirotecniche"
Il ministro dell'Economia dal Forum Ambrosetti

Giorgetti: "Non ci sarà bisogno di una manovra correttiva"
"Come sempre fatto in questi tre anni, lavoro in modo serio e pragmatico in base ai dati disponibili. Abbiamo adottato un metodo di serietà, responsabilità, prudenza che sta pagando un dividendo importante per i conti e per le imprese. Siamo nel panorama europeo, quelli che stanno rispettando le regole in modo più puntuale. Continueremo in questa direzione". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, al Forum Teha di Cernobbio. "La Legge di bilancio - ha aggiunto - era legge delle manovre correttive e dei sacrifici, la notizia è che quest'anno non serve nessuna manovra correttiva".
"Durante l'estate come sempre c'è una serie pirotecnica di proposte fantasiose di cui il ministro non sa assolutamente nulla". Lo afferma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti parlando di manovra al forum Teha di Cernobbio non nasconde la sua ironia rispetto alle molte proposte di intervento ipotizzate in questo periodo. "Così come c'è il calcio mercato nel mese di agosto - spiega - c'è anche una manovra-mercato in agosto e settembre". "Come governo - conclude - dobbiamo ancora parlare del quadro d'insieme non opportuno rendere noto nulla prima di averne parlato".
Giorgetti: "L'aumento delle spese per la difesa da valutare, hanno impatto sulla manovra"
L'impatto dell'aumento delle spese militari sulla manovra economica del governo è "ancora da valutare". Lo afferma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al forum Teha di Cernobbio. "Rispetto al sentiero che prevede interventi a favore di famiglie e imprese per alleviare il peso fiscale - spiega - si è aggiunta una nuova variabile assolutamente detestabile, come l'escalation della guerra tra Russia e Ucraina, con la richiesta di aumento delle spese per la difesa. Quest'ultima " implica una maggiore pressione sui conti pubblici, che dobbiamo valutare". "Speriamo - conclude - che non comprometta i nostri obiettivi in termini di politica economica e di politica in senso lato".
"Noi abbiamo fatto una pianificazione pluriennale che prevedeva lo spazio per intervenire in modo significativo sul fronte fiscale per le famiglie ulteriormente. Stiamo lavorando seriamente per rendere compatibile questo percorso con gli impegni in termini di spesa". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, parlando della prossima manovra a Cernobbio al Forum Teha.
"Per quanto riguarda le spese per la difesa, continuo a insistere che al dovere assunto a livello internazionale deve affiancarsi uno sforzo significativo dell'industria della difesa nazionale chiamata a sforzo quasi improvviso ma titanico per potere partecipare a questa fase altrimenti tutto si traduce in aggravio finanza pubblica senza ritorno di produzione e occupati in Italia. Abbiamo sollecitato le società partecipate dallo Stato in termini di impegni". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervendo al Forum Teha di Cernobbio.
"I conti stanno andando come previsto, l'economia ha subito purtroppo un rallentamento anche per la guerra commerciale globale. Ritengo che le nostre previsioni alla fine potranno essere accolte". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, a Formu Teha. Il governo prevedeva all'inizio per il 2025 una crescita dell'1,2% poi ridotta in primavera allo 0,6%.