Economia
Covid, accelera il mercato digitale: nel 2021 prevista una crescita del 5,5%

La pandemia mette le ali alla transizione digitale: in Italia nel primo semestre del 2021 crescono gli investimenti nei servizi ICT, software e pubblicità
Sulla base di queste considerazioni, si prevede che il mercato digitale si attesti a 75.410 milioni di euro nel 2021 (+5,5% rispetto al 2020). Per il triennio 2022-2024 si prevede che la crescita continui portando il mercato a 79.286 milioni di euro (+5,1%) nel 2022, a 83.270 milioni di euro (+5%) nel 2023 e a 87.328 milioni di euro (+4,9%) nel 2024.
Nel triennio 2022-2024, i principali driver tecnologici continueranno a essere i Digital Enabler, che già negli ultimi anni hanno dato un forte impulso al mercato digitale: Cloud Computing, Big Data, Intelligenza Artificiale, IoT, Cybersecurity.
Nel rapporto vengono inoltre delineati due scenari (uno ottimistico e uno pessimistico) per stabilire l’incidenza del PNRR sulla ulteriore crescita del mercato digitale.