Economia
Covid, torna la voglia di viaggiare: nel '22 oltre 340mln di turisti in Italia

Il turismo italiano mette la quarta: nel 2022 secondo la previsione dell'istituto Demoskopika la crescita sul 2021 è del 35%
Per il Molise, precisa la nota dell’Istituto di ricerca, non essendo presente l’imposta di soggiorno, si è preferito non stimare il dato. Inoltre, la stima, comprende complessivamente l’andamento dei flussi turistici sia italiani che stranieri. Si precisa, infine, che la previsione dei movimenti turistici può risultare “condizionata” da un eventuale blocco temporaneo dell’imposta di soggiorno deciso in qualche comune oltre che dalla mancata o parziale trasmissione degli incassi dell’imposta al sistema Siope. Il sondaggio, infine, realizzato tra il 5 e il 7 aprile, ha riguardato un campione rappresentativo di 800 italiani maggiorenni residenti in Italia.
"Contribuire al fenomeno dell’overtourism, di preservare il patrimonio locale. In altri termini, l’emergenza pandemica ha alimentato, in chiave moltiplicativa, l’affermazione sul mercato del “turista sostenibile”. In questo mutato quadro, ha concluso Raffaele Rio, è necessario sfruttare consapevolmente le risorse del Pnrr per sostenere la ripresa del turismo dirigendo risorse anche verso aree individuate sulla base della concentrazione di un’offerta di servizi integrati e della capacità di attrarre le nuove tendenze di consumo dei turisti".