A- A+
Economia
Cybergang, dal metodo piovra all'idra: così le bande hacker cambiano look

Hacker e cybergang, si moltiplicano anche i rischi per gli utenti 

Non più un unico centro al comando che coordina diversi gruppi di hacker a modi “tentacolo”, ma molti piccoli centri che si rigenerano e moltiplicano di volta in volta. Generando rischi sempre più maggiori per gli utenti. Il funzionamento di una banda di hacker cambia “look” non solo in Europa, bensì in tutto il mondo. Secondo l’ultima analisi di Swascan riportata dall'agenzia stampa italiana Agi l’avversario contemporaneo, in termini di cybersicurezza, quindi non è più quindi la "piovra" del crimine organizzato, che da una sola testa controllava più tentacoli, bensì il temibile mostro di Lerna della realtà virtuale, dal quale per ogni testa mozzata dall’eroe greco ne crescevano altre due.

Grazie a un’analisi approfondita del SoC team di Swascan, questa mutazione epocale si mostra in tutta la sua potenziale pericolosità. Nelle pagine dell'ultimo rapporto Scawasan si vede infatti come quella che poteva sembrare la sconfitta di Lockbit 3.0 e di Babuk, due dei gruppi più attivi del mondo cyber criminale, si è rivelata in realtà la nascita di cinque nuove gang ransomware, da subito distruttive.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cyberganghacker






in evidenza
Elodie, sotto il vestito niente La nuova foto della cantante...

Creazione esclusiva

Elodie, sotto il vestito niente
La nuova foto della cantante...


motori
Riapre a Courmayeur lo “Spazio BMW”

Riapre a Courmayeur lo “Spazio BMW”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.