Economia
Von der Leyen. "Contro i dazi Usa pronte contromisure, ma per ora restano sospese". Meloni: "L'Ue ha la forza"
Dopo la lettera inviata ieri dal presidente americano Donald Trump all'Unione europea, i 27 si riuniscono d'urgenza a Bruxelles per trovare una risposta adeguata sui dazi al 30% imposti ai prodotti Ue

Dazi, Bruxelles si muove: riunione dei 27. Gli ambasciatori decidono le contromisure
Dopo l'annuncio choc, con tanto di lettera, da parte del presidente americano contro l'Ue a proposito di dazi e tariffe salite al 30%, l'Europa sta valutando la risposta da dare a Donald Trump: a tale scopo è prevista per le 15.30 la riunione di questo pomeriggio a Bruxelles degli ambasciatori permanenti dei 27, il Coreper, convocati d'urgenza. Tra le decisioni da prendere quella sulle possibili contromisure che potrebbero già scattare, in tutto o in parte, dall'inizio della settimana.
Dazi, von der Leyen: "Meglio una soluzione negoziata"
"Estenderemo la sospensione delle contromisure" sui dazi Usa. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un punto stampa interpellata su cosa accadrà domani alla luce della lettera in cui Trump ha annunciato dazi al 30% per l'Ue. Nel pomeriggio la riunione degli ambasciatori dei 27. "Abbiamo sempre detto che preferiamo una soluzione negoziata" con gli Usa sui dazi "e questo resta il caso". "Allo stesso tempo, continueremo a prepararci per le contromisure. Siamo quindi pienamente preparati", ha aggiunto Ursula. "Abbiamo elaborato un secondo elenco di possibili contromisure". "Non siamo ancora arrivati a quel punto. Questo è molto importante. Non è il momento", ma "dimostra anche che siamo preparati per tutti gli eventuali scenari", ha sottolineato la presidente della Commissione Ue.
Dazi, Rutte (Nato) da Trump il 14 e 15 luglio
Il 14 e 15 luglio 2025, il segretario generale della Nato Mark Rutte visiterà Washington. Incontrerà il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il segretario di Stato, Marco Rubio, e il segretario della Difesa, Pete Hegseth, nonché alcuni membri del Congresso. Lo annuncia la Nato.
Dazi, Meloni: "L'Ue ha la forza per far valere le sue ragioni"
"Anche oggi, il Governo è in stretto contatto con la Commissione europea e con tutti gli attori impegnati nella trattativa sui dazi. Una guerra commerciale interna all'Occidente ci renderebbe tutti più deboli di fronte alle sfide globali che insieme affrontiamo". Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sottolineando che "l'Europa ha la forza economica e finanziaria per far valere le proprie ragioni e ottenere un accordo equo e di buon senso. L'Italia farà la sua parte. Come sempre".