A- A+
Economia
Draghi "pronto ad agire". Euro ai minimi da 4 mesi

Il presidente della Bce, Mario Draghi, si aspetta una crescita economica modesta nel secondo trimestre e assicura che l'Eurotower e' pronta ad agire ulteriormente, se sara' necessario. Dopo l'intervista di ieri a radio Europe 1, Draghi interviene nuovamente oggi sul quotidiano lituano Versio Zinios, lasciando intendere che le tensioni geopolitiche potrebbero danneggiare la fiducia delle imprese e dei consumatori, anche se l'impatto delle sanzioni per l'Ucraina finora ha avuto un impatto limitato. "In base alle informazioni preliminari di questa estate - dice Draghi - la situazione economica si e' rivelata piu' debole del previsto". "Complessivamente - aggiunge - ci aspettiamo una crescita modesta nel secondo semestre". "Spetta ora ai governi - dice ancora Draghi - agire in modo decisivo con ulteriori riforme strutturali".

"I governi - esorta Draghi - non devono disperdere i progressi fatti con il consolidamento di bilancio e utilizzare la deriva per portare avanti politiche di bilancio favorevoli alla crescita". Secondo Draghi la disoccupazione e' "inaccettabilmente alta" e rappresenta un pericolo insieme alla debolezza del credito per il rafforzamento della ripresa. In ogni modo la Bce "e' pronta ad usare tutti gli strumenti non convenzionali previsti dal nostro mandato e a modificare l'entita' e la composizione delle misure non convenzionali gia' in corsa, se sara' necessario per indirizzare ulteriormente i rischi di un periodo troppo prolungato di bassa inflazione". In ogni modo Draghi non si aspetta per l'area euro una deflazione di tipo giapponese: "Un gran numero di fattori - spiega - differisco in modo netto dalla situazione del Giappone degli anni Novanta".
 
Immediata la rezione dell'euro che apre sotto quota 1,28 dollari, ai minimi da 14 mesi, dopo che il presidente della Bce Mario Draghi assicura che l'istituto e' pronto a intervenire con misure straordinarie, se necessario. La moneta europea passa di mano a 1,2759, dopo un minimo di 1,2749 dollari. Debole anche lo yen. L'euro/yen e' a 139,40 e il dollaro/yen a 109,20.

Tags:
draghieuroborse

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.