Edilizia privata, in arrivo una sanatoria: ma solo per abusi precedenti a una data precisa: ecco quale - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:10

Edilizia privata, in arrivo una sanatoria: ma solo per abusi precedenti a una data precisa: ecco quale

Immobili, riforma del Testo unico allo studio del Mit: spunta l'annata spartiacque

di Marco Santoni

Edilizia privata, la norma per sanare gli abusi presto in Consiglio dei ministri: i dettagli

Sono in arrivo grandi novità per quanto riguarda l'edilizia. Al vaglio del governo infatti ci sarebbe una sanatoria sugli immobili che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri tra qualche settimana. Si tratta di fatto di un provvedimento che permetterà - riporta Il Sole 24 Ore - di regolarizzare gli abusi, ma non tutti, c'è infatti una data spartiacque fissata al 1° settembre del 1967. Tutti gli abusi risalenti a prima di questa data potranno essere sanati. Questa è solo una delle novità contenute nella bozza di disegno di legge delega di riforma del Testo unico dell’edilizia, allo studio del ministero delle Infrastrutture.

Leggi anche: Engie acquisisce una centrale di teleriscaldamento a Corsico per il recupero del calore dalla vetreria Verallia

La riforma avrà, stando alle bozze in fase di definizione, - prosegue Il Sole - una portata molto ampia e toccherà anche materie limitrofe all’edilizia privata, come quella della rigenerazione urbana e dei procedimenti amministrativi da adottare per le operazioni di demolizione con ricostruzione. Al di là dei tecnicismi, la chiarezza delle definizioni sarà decisiva per capire come incasellare le diverse operazioni edilizia, attribuendo a ciascuna il titolo corretto, senza ambiguità.

A questo proposito, va ricordato che uno degli snodi della vicenda di Milano è proprio la classificazione di operazioni dal grande impatto sul territorio come semplici ristrutturazioni. Scelte rese possibili da una grande confusione di normativa e giurisprudenza, sulla quale ora il nuovo Testo unico proverà a fare chiarezza.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA