ELSA FORNERO VA IN PENSIONE... ma "senza" la sua riforma delle pensioni - Affaritaliani.it

Economia

ELSA FORNERO VA IN PENSIONE... ma "senza" la sua riforma delle pensioni

La riforma Fornero non ha modificato il limite massimo di età pensionabile dei docenti universitari ma l'ex ministra andrà comunque in pensione a 71 anni

Il prossimo 1 novembre Elsa Fornero andrà in pensione, paradossalmente il suo congedo però non è regolamentato dalla legge che porta il suo nome. Docente universitaria di Economia Politica, la Fornero è stata ministro del lavoro e delle politiche sociali dal 2011 al 2013 durante il governo tecnico affidato a Mario Monti, anni in cui la docente piemontese ha avuto il tempo di stilare e far approvare una riforma sulle pensioni che ha modificato l’età pensionabile.

Lo scorso 7 maggio l’ex ministro ha compiuto 70 anni e a partire dal prossimo primo novembre avrà raggiunto il limite massimo di insegnamento universitario ed andrà in pensione. La curiosità, però, è che il limite imposto dalla legge in questo campo non è stato modificato con la riforma che porta il suo nome ed in occasione del suo compleanno, il Corriere della Sera ne ha approfittato per chiederle il perché di questa mancanza legislativa ed un parere sulla sua esperienza politica.

Si tratta di una stortura? Non proprio, poco prima dell’approvazione della Legge Fornero l’età pensionabile dei docenti universitari era già stata abbassata di due anni (da 72 a 70), anticipando di fatto i provvedimenti che la legge avrebbe apportato a tutte le altre categorie lavorative.