Enel Green Power avvia la costruzione tre parchi eolici in Spagna - Affaritaliani.it

Economia

Enel Green Power avvia la costruzione tre parchi eolici in Spagna

Enel Green Power Espana ha avviato i lavori di costruzione di tre parchi eolici per una capacita' complessiva di 128 MW

Enel Green Power Espana, la controllata di Endesa nel settore delle rinnovabili, ha avviato i lavori di costruzione di tre parchi eolici per una capacita' complessiva di 128 MW, nelle municipalita' di Muniesa e Alaco'n, nella provincia di Teruel, nella regione di Aragona. I tre impianti sono Muniesa da 46,8 MW, Farla'n da 41,4 MW e San Pedro de Alaco'n da 39,9 MW. I nuovi impianti richiederanno un investimento totale di circa 130 milioni di euro.   "Con l'avvio della costruzione dei tre impianti, espandiamo ulteriormente la nostra presenza sul competitivo mercato delle rinnovabili spagnolo e ci impegniamo ad offrire al Paese il contributo della nostra esperienza globale e della nostra leadership nella sostenibilita'", ha commentato Antonio Cammisecra, responsabile della business line globale per le energie rinnovabili di Enel, Enel Green Power. "Questo traguardo rappresenta il primo di diversi nuovi sviluppi di Egp che contribuiranno a diversificare il mix energetico spagnolo con capacita' eolica e solare, e aiuteranno il paese a raggiungere i suoi obiettivi di energia rinnovabile". I tre parchi eolici, informa una nota, dovrebbero entrare in servizio entro la fine del 2019. Una volta a regime, gli impianti saranno in grado di generare 412 GWh all'anno, evitando l'emissione in atmosfera di oltre 270.000 tonnellate di CO2.

Egpe utilizzera' alcune innovative tecniche di costruzione e strumenti come droni per il rilievo topografico, tracciamento intelligente per i componenti delle turbine, piattaforme digitali avanzate e soluzioni software per monitorare e supportare a distanza le attivita' del sito, compresa l'entrata in servizio degli impianti. Questi strumenti e soluzioni consentiranno una raccolta dati piu' rapida, accurata e affidabile sulle attivita' del sito, migliorando la qualita' generale della costruzione e facilitando la comunicazione tra i team che si trovano nei siti eolici e quelli che ne sono al di fuori.   Gli impianti fanno parte dei 540 MW totali aggiudicati ad Egpe a seguito della gara pubblica sulle rinnovabili indetta in Spagna nel maggio 2017, e sono tre dei 13 parchi eolici da sviluppare nella regione di Aragona, parchi aggiudicati nella stessa asta, per una capacita' complessiva di oltre 380 MW, un investimento totale di circa 434 milioni di euro e che genereranno oltre 1.240 GWh all'anno. I restanti 160 MW aggiudicati riguardano nuovi parchi eolici che saranno costruiti nelle regioni dell'Andalusia, Castiglia-Leo'n, Castiglia-La Mancia e Galizia per un investimento complessivo di circa 180 milioni di euro. Complessivamente, l'intero portafoglio eolico da 540 MW generera' circa 1.750 GWh all'anno. 

In aggiunta ai 540 MW di capacita' eolica, Egpe sta sviluppando 339 MW di capacita' solare, aggiudicata alla societa' nella terza gara spagnola del luglio 2017. La capacita' eolica e solare complessiva prevede un investimento totale di oltre 800 milioni di euro entro il 2020. A regime, gli 879 MW di impianti solari ed eolici incrementeranno la capacita' del portafoglio di Egpe del 52,4%.