Enel prima tra big industriali, UniCredit guida le banche - Affaritaliani.it

Economia

Enel prima tra big industriali, UniCredit guida le banche

La classifica del rapporto di Mediobanca "Le principali società italiane del 2017"

Enel primo gruppo industriale italiano per fatturato, UniCredit al top tra le banche per totale attivo. Questa la fotografia scattata dal rapporto "Le principali società italiane 2017" dell'Ufficio studi di Mediobanca. Per quanto riguarda le società industriali, Enel (ricavi a 69,1 miliardi) conquista la testa della classifica dopo due anni di supremazia di Exor (2014 e 2015), uscita dalla graduatoria perchè trasferitasi in Olanda, e undici di primato dell'Eni (dal 2003 al 2013).

Mustier
 

In seconda posizione proprio l'Eni (55,8 miliardi), che ha pagato il calo del prezzo del petrolio, seguita da Gse (societa' pubblica che svolge attività di compravendita di energia elettrica, 29,3 miliardi), Fca Italy (26,2), Telecom Italia (18,7), Leonardo (12), Edizione holding (11,7), Edison (10,2), Saipem (10) e Luxottica (9,1).

Dalla Top20 esce Pirelli (oggi ventunesima), mentre fa il suo ingresso Vodafone. Per quanto riguarda le banche, la classifica per totale attivo è guidata da UniCredit (856,3 miliardi), seguita da Intesa Sanpaolo (717,7 miliardi), Cdp (357,7), Mps (152,8) e Banco Popolare (115,7 miliardi). Intesa, da parte sua, è regina per utili, pari a 3,1 miliardi nel 2016 e a 5,85 miliardi nel biennio 2015-2016.

Sempre considerando il risultato netto, negli ultimi due anni alle spalle di Intesa si piazzano Cdp (2,56 miliardi) e Mediobanca (1,19), mentre le perdite maggiori sono state accusate da UniCredit (-10,1 miliardi), Popolare Vicenza (-3,3 miliardi), Mps (-2,85), Veneto Banca (-2,4) e Banco Popolare (-1,3).

Poste Italiane, invece, è il primo datore di lavoro del nostro Paese con 141.246 dipendenti tutti sul territorio nazionale. Al secondo posto si piazza Exor, con circa 80mila dipendenti in Italia sui 303.500 complessivi, seguita dalle Ferrovie dello Stato (70.180 dipendenti). Telecom Italia e' quarta con 51.125 (61.229 i dipendenti totali in tutto il mondo), davanti a Enel con 32mila (62.080) e a Leonardo. In classifica vengono poi Supermarkets Italiani (Esselunga) con 22.741 dipendenti tutti in Italia, Coop Alleanza 3.0 con 22.480, Edizione con 22.470 (il 65% dei 64.192 dipendenti e' all'estero) ed Eni con 20.910 (33.536 i dipendenti in tutto il mondo).