Eni si aggiudica nuove licenze esplorative nel Mare di Barents

Eni si e' aggiudicata 4 licenze esplorative nell'offshore norvegese del Mare di Barents, delle quali 3 come operatore. L'assegnazione a Eni delle 4 licenze e' avvenuta nell'ambito del ventiduesimo round internazionale competitivo indetto dal governo norvegese che si e' concluso oggi. Eni, spiega una nota, si e' aggiudicata l'operatorship e la partecipazione del 40% nelle licenze PL 717, PL 712 e PL 716 e la partecipazione del 30% nelle licenza PL 714 (operatore Statoil).
Questo ulteriore successo di Eni nell'upstream norvegese conferma l'impegno della societa' in un'area a elevato potenziale esplorativo dove recentemente Eni ha effettuato le importanti scoperte a olio di Skrugard (2011) e di Havis (2012), recentemente rinominate Johan Castberg.
Eni opera in Norvegia attraverso Eni Norge AS, e' presente nel paese dal 1964 e con circa 111 mila barili di olio equivalente al giorno di produzione e' uno dei principali operatori. Eni in Norvegia detiene l'operatorship in 13 licenze, tra le quali l'importante scoperta di idrocarburi di Goliat, nel Mare di Barents, dove e' partner di Statoil (Eni 65%, Statoil 35%). Goliat e' il primo giacimento a olio sviluppato nel settore norvegese del Mare di Barents. Eni detiene inoltre partecipazioni in diverse altre licenze esplorative e giacimenti in sviluppo e produzione nel paese, tra cui i campi Ekofisk, Norne, Marulk, Asgard, Heidrun, Kristin, Mikkel, Thyrians e Urd.