La maxi aula 3 di Palazzo di giustizia di Torino e' gremita per l'inizio del processo Fonsai, che vede come imputati Salvatore Ligresti e gli ex manager della compagnia Fausto Marchionni, Emanuele Erbetta e Antonio Talarico

, tutti arrestati lo scorso 17 luglio. In aula sono presenti Talarico e Marchionni, non ci sono Ligresti ed Erbetta. I procuratori Vittorio Nessi e Marco Gianoglio contestano i reati di falso in bilancio e aggiotaggio.

In manette a luglio finirono anche le figlie di Salvatore Ligresti, Giulia e Jonella: la prima ha gia' patteggiato la pena di 2 anni e 8 mesi, la richiesta di patteggiamento della seconda sara' invece discussa il 19 dicembre. Per gli imputati e' stato disposto il giudizio immediato, un rito speciale caratterizzato dall'assenza dell'udienza preliminare.

Sono oltre un migliaio i piccoli azionisti che potrebbero chiedere di costituirsi parte civile. Chiedono di costituirsi parte civile anche Mediobanca, Unicredit, Consob e Fonsai. Stessa richiesta per le associazioni in difesa dei consumatori, che rappresentano centinaia di piccoli azionisti: Movimento Consumatori, Federconsumatori, Siti, Adoc, Acu. Tra gli azionisti di ogni parte d'Italia che chiedono di essere risarciti, ci sono anche ex dipendenti di Fonsai.

2013-12-04T13:55:44.487+01:002013-12-04T13:55:00+01:00truetrue1036116falsefalse3Economia/economia4131011410362013-12-04T13:55:44.58+01:0010362013-12-04T14:03:08.463+01:000/economia/fonsai-processo041213false2013-12-04T14:03:10.21+01:00310114it-IT102013-12-04T13:55:00"] }
A- A+
Economia

 

 

ligresti 500Salvatore Ligresti

La maxi aula 3 di Palazzo di giustizia di Torino e' gremita per l'inizio del processo Fonsai, che vede come imputati Salvatore Ligresti e gli ex manager della compagnia Fausto Marchionni, Emanuele Erbetta e Antonio Talarico

, tutti arrestati lo scorso 17 luglio. In aula sono presenti Talarico e Marchionni, non ci sono Ligresti ed Erbetta. I procuratori Vittorio Nessi e Marco Gianoglio contestano i reati di falso in bilancio e aggiotaggio.

In manette a luglio finirono anche le figlie di Salvatore Ligresti, Giulia e Jonella: la prima ha gia' patteggiato la pena di 2 anni e 8 mesi, la richiesta di patteggiamento della seconda sara' invece discussa il 19 dicembre. Per gli imputati e' stato disposto il giudizio immediato, un rito speciale caratterizzato dall'assenza dell'udienza preliminare.

Sono oltre un migliaio i piccoli azionisti che potrebbero chiedere di costituirsi parte civile. Chiedono di costituirsi parte civile anche Mediobanca, Unicredit, Consob e Fonsai. Stessa richiesta per le associazioni in difesa dei consumatori, che rappresentano centinaia di piccoli azionisti: Movimento Consumatori, Federconsumatori, Siti, Adoc, Acu. Tra gli azionisti di ogni parte d'Italia che chiedono di essere risarciti, ci sono anche ex dipendenti di Fonsai.

Tags:
fonsaiprogessoligresti

in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


motori
Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.