Economia
Generali Italia: nasce l'Innovation Park per fare l'assicurazione del futuro

Generali Italia ha inaugurato oggi l'Innovation Park nel quartier generale di Mogliano Veneto. Un grande laboratorio per costruire l'assicurazione del futuro
Generali inaugura il nuovo Innovation Park nel quartier generale di Mogliano Veneto. Le parole di Marco Sesana, country manager e ad di Generali Italia
Generali Italia ha inaugurato oggi l'Innovation Park nel quartier generale di Mogliano Veneto. Un grande laboratorio, oltre 5.000 mq di spazi non convenzionali per sviluppare idee, progetti e tecnologie digitali e disegnare la migliore esperienza clienti e agenti del mercato, operando in modalità start up, per costruire l'assicurazione del futuro. Presenti alla cerimonia di inaugurazione e alla visita delle sei casette dell'innovazione che costituiscono il Park anche il presidente della Regione Luca Zaia, Bruno Busacca, capo segreteria tecnica del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, Carola Arena, Sindaco di Mogliano Veneto, e Laura Lega Prefetto di Treviso. «Il mondo cambia, abbiamo sentito il bisogno di un luogo dove aprirci, testare nuove tecnologie, testare cose diverse che oggi non facciamo. Un luogo di lavoro dove si possa lavorare in modo diverso e trovare soluzioni adatte ai clienti.
L'Innovation park si compone di sei casette. Nei 2 Innovation Lab testeremo nuovi prototipi e investigheremo le potenzialità delle nuove tecnologie per lo sviluppo delle nostre offerte e servizi assicurativi. Abbiamo una hall dove sperimentiamo l'agenzia del futuro e un simlification lab per spingere sul tema cruciale della semplificazione. Abbiamo avviato nel 2016 il nostro programma di semplificazione, che con un investimento da 150 milioni di euro e coinvolgendo circa 500 persone ha l'ambizione di ridisegnare proprio nrl senso della semplificazione tutti i processi chiave. In poco più di un anno abbiamo rinnovato circa il 60% dei processi, e siamo pronti ad accelerare sul tema dell'innovazione. Semplificare e Innovare sono dunque i driver della nostra Strategia per continuare ad essere leader di mercato e offrire ai nostri clienti e agenti la migliore esperienza assicurativa. Per noi Innovare ha un chiaro significato: sviluppare nuove tecnologie digitali, introdurre nuovi modi di lavorare, essere aperti all’esterno e coinvolgere le nostre persone» ha detto il country managere e ad di Generali Italia Marco Sesana.

MARCO SESANA, COUNTRY MANAGER E AD DI GENERALI ITALIA: L'INNOVATION PARK E IL PROGRAMMA DI SEMPLIFICAZIONE
Generali Italia: nasce l'Innovation Park per fare l'assicurazione del futuro. 5Mila metri quadrati di sperimentazione
Intelligenza artificiale, canali di interazione innovativi, device evoluti di connettività, digitalizzazione dei processi, Big Data e nuove modalità di lavoro per offrire a clienti e agenti la migliore esperienza sul mercato assicurativo. E’ in questa cornice tra spazio fisico e digitale, nel cuore della sede di Mogliano Veneto, che nasce l’Innovation Park di Generali Italia. L’innovation Park è uno spazio di oltre 5.000 mq con 6 casette tematiche dove si testano sul campo, in modalità start up, i nuovi prototipi e le nuove tecnologie digitali (device e software) per lo sviluppo di nuove soluzioni assicurative. Qui si ridisegnano tutte le fasi del business assicurativo, dalla progettazione delle nuove polizze, ai servizi, ai nuovi spazi delle Agenzie e alle modalità di relazione con i clienti.
Generali Italia: nasce l'Innovation Park per fare l'assicurazione del futuro.
L’Innovation Park ospita spazi non convenzionali, per Condividere, Conoscere, Semplificare. I 2 G-Innovation lab, sono le due casette dove verranno testati i nuovi “prototipi” e investigate le potenzialità delle nuove tecnologie per lo sviluppo dell’offerta e servizi assicurativi: Intelligenza artificiale, nuovi canali di interazione come chatbot, device evoluti di connettività, realtà virtuale. Il Simplification lab dove si lavorerà, nell’ambito del programma di semplificazione, per definire e gestire la migliore costumer experience e costumer journey. Lo spazio ospiterà anche focus group e workshop con clienti e agenti. Il G-Hall: l’Agenzia del futuro è lo spazio, dove assieme agli agenti, si definirà l’evoluzione degli spazi d’agenzia, dei supporti e delle soluzioni dedicate alla comunicazione dell’offerta e alla relazione con il cliente. L’Innovation park si completa con due spazi dedicati ai 15 mila dipendenti e collaboratori. Energy lab, la casetta del welfare aziendale, è lo spazio dedicato alla salute e al benessere dove ciascuno potrà monitorare il proprio stato di salute, attraverso visite specialistiche e attività sportive - Generali Italia è tra le prime società in Italia ad introdurre nei piani Welfare aziendale un programma dedicato all’energia – e il Pop-up Store, un temporary shop dedicato ai dipendenti.
Generali Italia: nasce l'Innovation Park per fare l'assicurazione del futuro. Il Programma di Semplificazione
L’innovazione per Generali Italia diventa un nuovo attributo della cultura aziendale. Con l’avvio del Programma di Semplificazione, è stato introdotto un nuovo modo di lavorare all’interno dell’azienda, più veloce ed efficace: gruppi di lavoro composti da 15-20 persone provenienti da diverse funzioni aziendali, in 20 settimane, riprogettano da zero i processi, con il coinvolgimento attivo di clienti e agenti, attraverso focus group, test e simulazioni. Format come Hackathon*, Call4ideas e Tam Tam Talks**, sono promossi per coinvolgere i dipendenti sulla strategia della Compagnia e diffondere la cultura dell’innovazione. Generali Italia, inoltre, è costantemente impegnata nella ricerca e promozione di talenti e start up in grado, appunto, di rispondere alle nuove sfide di business del settore assicurativo attraverso idee innovative e soluzioni tecnologiche all’avanguardia***.
*Hackathon: sono maratone di idee, non-stop di 24 ore, mirate a ideare soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia per il mondo assicurativo. Nel 2016 “Futura Hackathon” ha coinvolto
120 dipendenti e nel 2017 “Hackathon Semplifichiamo – Appassionati di Semplicità” ha visto il coinvolgimento di 160 persone tra dipendenti e agenti. Quest’anno Generali Italia ha vinto il Premio Areté per la Comunicazione Interna con il corporate Hackathon su semplificazione e innovazione.
**Tam Tam Talks: serie di eventi in “modalità TED” per promuovere la contaminazione delle idee su temi di attualità, attraverso storie di valore raccontate dagli stessi dipendenti e da speaker d’eccezione.
***Agli Efma-Accenture Innovation in Insurance Awards di quest’anno, l’iniziativa dedicata all’innovazione nel settore assicurativo, Generali è stata premiata come la compagnia innovativa dell’anno, per la sua forte capacità di innovazione in più ambiti, tra cui il crowdsourcing, la collaborazione con le startup e con le organizzazioni internazionali, ma anche per il suo ruolo di incubatore di idee. Global Innovator Award 2017.