Il Bitcoin si risveglia dopo mesi di letargo: nuovo record, sfiorati i 110 mila dollari - Affaritaliani.it

Economia

Il Bitcoin si risveglia dopo mesi di letargo: nuovo record, sfiorati i 110 mila dollari

La più grande criptovaluta al mondo ha superato il precedente massimo storico raggiunto in occasione dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump

di redazione economia

Bitcoin tocca nuovo record e sfiora i 110.000 dollari

Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando il precedente massimo di gennaio, mentre il sentiment di rischio continua a migliorare dopo le vendite indotte dai dazi del mese scorso. La più grande criptovaluta al mondo ha sfiorato i 110.000 dollari a 109.481,83 dollari, con un guadagno del 2% su base giornaliera. 

Bitcoin a volte si muove in modo simile ai titoli tech e ad altri asset che aumentano di valore quando il sentiment degli investitori è elevato. Il Nasdaq è in rialzo del 30% rispetto al minimo di inizio aprile. Ciò ha coinciso anche con la continua debolezza del dollaro, un ulteriore impulso al tasso di cambio di Bitcoin rispetto alla valuta Usa.  

"Il nuovo record di Bitcoin rappresenta un segnale chiaro che il mercato rialzista delle criptovalute ha ancora spazio per crescere - ha osservato Thomas Perfumo, Global Economist di Kraken - la combinazione di mercati azionari in ripresa, flussi consistenti verso gli Etf e una domanda aziendale sempre presente sta creando un circolo virtuoso che spinge Btc sempre più in alto.

Sebbene i mercati azionari globali siano ancora indietro rispetto a Bitcoin, stanno mostrando segnali di ripresa". Questo, è la riflessione, "sta dando agli investitori maggiore fiducia nel prendere rischi, soprattutto con il calo delle preoccupazioni legate alle tensioni geopolitiche, sia economiche che militari". 

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA