Economia
Il gelato fit di Leclerc corre veloce: 3 milioni di euro di fatturato per 500 mila barattoli venduti
Al suo fianco ci sono Guido Martinetti e Federico Grom, i fondatori del marchio Grom, e Nicolas Todt, amico di lunga data e figlio di Jean Todt. Nel 2024 vendute 500mila vaschette, ma ora si punta al milione

Il gelato di Leclerc incassa 3 milioni e punta al milione di confezioni
Quando non sfreccia in pista a bordo della sua Ferrari, Charles Leclerc mette il turbo anche nel freezer. Il pilota monegasco ha lanciato da oltre un anno il suo business: si chiama "Lec" ed è un gelato, ma non uno qualunque. È il gelato che Leclerc sognava da sempre, quello che puoi mangiare senza sentirti in colpa per la linea. Un’idea nata da un’esigenza personale, visto che Leclerc ha sempre amato il gelato, ma per via della dieta da atleta non può mangiarlo quanto vorrebbe.
Così ha deciso di crearselo da solo. Anzi non proprio da solo. Al suo fianco ci sono Guido Martinetti e Federico Grom, i fondatori del marchio Grom, e Nicolas Todt, amico di lunga data e figlio di Jean Todt, ex presidente FIA ed ex direttore generale Ferrari. Il trio, guidato dall’idea del 26enne di Monte Carlo, ha messo a punto una formula che promette il gusto pieno del gelato artigianale con un taglio netto a grassi, zuccheri e rimorsi.
“Lec" è disponibile nella grande distribuzione in barattoli da 460ml: un gelato con 399 kcal, il 32% in meno di calorie e il 48% in meno di grassi rispetto ai prodotti più venduti sul mercato. Gli zuccheri, a seconda del gusto, sono ridotti fino al 50%. Cinque varianti: vaniglia (Vanillove), caramello salato con fiocchi al cioccolato (Salty Carammmel), pistacchio variegato con crumble (Swirly Pistachi-oh!), gelato all’arachide con caramello (Peanut Caramel Tango) e cacao con pezzi di cioccolato (Chocolate Crunch). Il prezzo? 4,99 euro a confezione, sotto la media dei competitor di fascia alta.
Ma veniamo agli affari. Nel 2024 ha già portato a casa 3 milioni di euro di fatturato e 500 mila vaschette vendute. L’obiettivo 2025? Raddoppiare, e arrivare al milione. Lec è già distribuito in Italia e in Francia, ha debuttato nel Regno Unito (14 città, Londra in testa) e punta ora a nuovi mercati europei ed extra-europei. Insomma, Leclerc ha ben dimostrato di saper fare i sorpassi anche fuori pista.